
Ieri è iniziata la grande festa del Carnevale.
Decine di carri, centinaia di persone impegnate nei gruppi mascherati e migliaia di avolesi in giro per assistere a questa festa tradizionale per la nostra città.
Una cosa finora è mancata: uno spazio pubblico in cui ognuno può dire la sua avanzando critiche o proposte al Carnevale avolese.
Quest'anno ci pensa Vialelido blog mettendovi a disposizione questo spazio per esprimere la vostra opinione. Cosa vi è piaciuto? Cosa invece non vi va proprio giù?
Buona discussione a tutti!
15 commenti:
Carri e gruppi ok.
Insopportabili invece i soliti zaurdi con la schiuma i palloncini e le mazze.
Ieri quando da noi era finito tutto ho sentito su fm italia che a palazzolo c'era ancora l'inferno con l'animazione della radio in piazza. suggerisco di fare la stessa cosa anche per il nostro carnevale.
Ma ad Avola ci sarebbe un bellissimo carnevale, degno di ogni grande carnevale italiano..però l'Amministrazione prima della festa, dovrebbe rinchiudere in un ghetto tutti i deficenti che dalla periferia si riversano in centro città non a scherzare ma a provocare gente normale che cerca di vedersi in santa pace lo spettacolo..Questi rovinano la festa..schiuma e mazze piene di sabbia per cercare la rissa o compiere vere e proprie rapine..ci vorrebbe un diluvio universale per ripulire la feccia..
Sono d'accordo essenzialmente col primo anonimo.
I carri e i gruppi sono lo specchio di un duro lavoro antecedente alla festa vera e propria. Bravi a tutti quanti.
Molta tristezza nel sentire poca animazione durante la sfilata, ci vorrebbe un po di sano "buddellu" in più, un po' piu di festa! La tristezza si moltiplica vedendo ancora decine di scimuniti con schiuma e mazze che disturbano la moltitudine di gente (anche anziani) che vogliono vedere la festa!
Bello ma un po' muttizzo!
Ciao e buon carnevale!
Salvatore Vaccarella
P.S. Vi chiederete perchè quasi ogni articolo c'è un mio commento e penserete "eccu putia mancari..."; bene lo ammetto:
LA REDAZIONE, OGNI COMMENTO CHE SCRIVO, MI RECAPITA UN GETTONE DI 100 EURO! TUTTO A SPESE VOSTRE! ANZI! ALLA FACCIA VOSTRA!
Dai è Carnevale, ogni scherzo vale, speriamo che quello sia davvero uno scherzo!
Saluti!
Sono daccordo cn voi via la schiuma martelli e mazze un carnevale + pulito ke faccia divertire la gente. Un CARRISTA!!!
Quello che non condivido affatto è il passo indietro che è stato operato quest'anno, rispetto alla strada intrapresa la scorsa edizione.
Nel 2008 si è assistito a delle sfilate più belle in quanto sono state effettuate attorno all'isola pedonale, dando la possibilità al pubblico di vedere tranquillamente tutti i carri e i gruppi mascherati, senza rimanere compressi in esigui marciapiedi a causa della mole di alcuni (pochissimi) carri.
Ricordo pure che lo scorso anno la circolazione non risentì in alcun modo dei minimi disagi causati dalla sfilata, all'opposto di quest'anno che ha visto occupare, oltre alle strade del vecchio circuito, anche la nuova strada che collega piazza Esedra a contrada Merlino.
Proprio non capisco come mai l'Amministrazione Comunale di Avola non abbia fatto tesoro della scorsa esperienza, anche se forzata per i lavori del centro, e abbia invece fatto marcia indietro, ripristinando una situazione che tarpa completamente le ali (è il caso di dirlo, viste le enormi difficoltà avute nel Corso Vittorio Emanuele del carro dei fratetti Esposito) ad una manifestazione che aveva tutte le carte in regola per spiccare il volo e volteggiare ad altissima quota: con le strade larghissime si poteva dare la possibilità ai carristi di creare opere di cartapesta che invece saremo ancora costretti ad ammirare spostandoci come minimo ad Acireale.
E invece continueremo ad accontentarci di qualche carro discreto e di molti "carretti" visto che, con la scusante del percorso stretto, parecchi pseudo-artigiani continueranno a giustificarsi dicendo "purtroppo dobbiamo adeguarci all'esigua larghezza delle strade".
Peccato, perchè si è persa un'ottima occasione di fare il grande salto di qualità.
Pultroppo come ogni anno siamo alle solite, si discute sempre ma non si fa mai niente di concreto.
Il percorso storio (quello di quest'anno) e troppo limitativo, fino al viale lido e ok, ma appena si arriva al corso V. Emanuele li sono guai, la strada diventa stretta e molti carri si trovano in difficoltà nel perccorrerla, l'altro danno e che ci sn i fili dell'illuminazione pubblica che impediscono lo sviluppo delle opere in altezza.
Si poteva fare benissimo un percorso come: Via Papa Giovanni Paolo II, Piazza Esedra, viale C. Santuccio, viale Mattarella, il raccordo a Forcella per intero per finire in Piazza della Pace. Queste strade sono molto grandi e sarebbe finalmente ora di vedere delle opere di alta qualità non i soliti carretti. L'amministrazione comunale però e anche vero che si deve dare una mossa, nel cercare di aumentare i premi, 7 mila € per il primo posto sono troppo pochi, Voglio ricordare che a Sciacca o Acireale i premi partono dai 30, 40 mila € in giù, a Sciacca addirittura al Peppe Nappa (nostro Re carnevale che viene bruciato la sera del martedì) gli viene data la somma di ben 8500€ Vi potete anche documentare sui siti del Carnevale Saccense. Poi anche si deve dare un freno alla creazione dei carri, 10 bastano e avanzano, ma devono essere carri di grani qualità, 5 allegorici e 5 infiorati basterebbero. Poi caspita, si deve cercare di fare animazione durante la sfilata, cosi' è troppo morta, come dice qualcuno si deve fare DEL "SANO BUDDELLO" e cercare di fermare gli imbecilli che lanciano schiuma alla gente infastidendoli e facendoli alterare. Ricordo anche che il disturbo della quiete pubblica è un reato, anche a Carnevale dove si dice che tutto sia concesso, io già mi sono promesso una cosa, il primo imbecille che vedo lo vado a denunciare così mi passo il piacere. Fuori paese abbiamo anche la mala nomina di Babbi Aulisi, che sarebbe ora di finirla, molta gente non viene ad Avola perche' a paura di incontrarsi gente stupida che cerca liti. Poi ci vuole anche gente competente in materia di Carnevale, mi dispiace dirlo ma ad Avola le persone che sanno come organizzare una manifestazione sono pochi, taluni organizzatori si lamentano che i badget sono pochi, ma ricordo a tutti che per organizzare una cosa si deve usare la testa, e stare attenti a non farsi fregare, come avvine moltissime volte in questo paese.
Comunque buon Carnevale a Tutti!
Voglio soffermarmi anch'io sul tema del percorso delle sfilate e dire che, se è vero quello che si dice in giro, siamo proprio alla frutta.
Pare che a far fare il dietro front all'Amministrazione Comunale siano state le vibranti proteste dei commercianti del centro, in particolar modo di alcuni titolari di bar e rosticcerie che si sono lamentati del fatto che spostando la festa in "zona 24 metri", loro sono tagliati fuori dalla confusione (e quindi dai guadagni).
La cosa mi trova conferma diretta in quanto, essendo un cosidetto cane di piazza, ho avuto modo di ascoltare dalla bocca di un paio di gestori di bar del centro frasi tipo "nca cettu, dda sutta s'aviinu a fari i baffi e a ciazza aviimu a amuccari lapuna" seguita dall'immancabile "se Cannaluari nun turnaia a ciazza, comu a tempo ri elezioni s'apprisintainu ppi ciccari voti, ciù ricia iu".
Siccome i giornali dei mesi scorsi sono ricchi di articoli con le lamentele di costoro e le velate minacce nei confronti di Sindaco & C., in occasione di lavori in centro, dell'ordinanda domenicale che prima prevedeva l'isola pedonale in piazza, ecc. ecc., c'è da dare credito a queste voci e farsi convinti che, a causa di quattro venditori di pasticcini e puppittuna, il Carnevale di Avola rimarrà sempre nel sottobosco delle feste rionali.
Io mi associo perfettamente all'ultimo post del 24 febbraio delle 11.02.
Non è giusto che per 4 venditori di pasticcini e puppituna, il carnevale in questa città non debba crescere!
Se poi si fanno anche minacce all'amministrazione non è giusto, quindo è così andateli a denunciare e non andarci completamente in contro, in centro si fanno moltissime altre manifestazioni, ma il carnevale se deve crescere si deve spostare nella location dello scorso anno; e lo dico io che sono un tradizionalista.
E poi i premi dei carri aumentateli, e fategli uscire alla provincia i bei soldini visto che a Sciacca leggendolo da un articolo la regione Sicilia gli ha dato ben 160 mila € più 30 mila € della provincia di Agrigento.
Se volete rimanere fermi li dove siete allora vi do un consiglio non fate più il carnevale. Se si deve fare screscere questo genere di manifestazione (ci vonu i soddi).
Il karnevale qst'anno nn è stato
bruttissimo...anzi
xò la kosa ke nn va e ke
c dovrebbe exere + animazione
+ divertimenti...in modo tale...
da koinvolgere 1 pò tti qnti...
tipo in piazza mettere 1 pò d musika
x i ragazzi...koinvolgendo tti
a ballare magari...sul tardi xò qndo i karri sn arrivati in piazza...insomma poko divertimento!
ciaociao!
scusate ma s qst festa dela cazzo l abbolissero x sempre?
io con una sola parola dico quello ke penso a tutte le xson ke sn state coinvolte in questo carnevale riguardo alle classifiche....... VERGOGNA.... non ho altro da aggiungere...
ma chi ha vinto alla fine?? gruppo, allegorico e infiorato??
Per fare il carnevale ci vogliono troppi soldi. Si rischia solamente di fare figuracce, levategli mano.
Il Carnevale non è fatto per Avola.
Le classifiche di carri gruppi e poeti sono pubblicati su
www.avolamia.it
Vabbè ke qua ad avola nn hann mai fatto 1 bel karnevale...karri pikkolissimi...etc...ma almeno fate 1 pò d + animazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
almeno qllaaa e ank se fa skifo il resto ma almeno t divertiii...
ciaoo!
Posta un commento