
Articolo di Cenzina Salemi per La Sicilia del 21 ottobre
"SENZA FONDI PROGETTI BLOCCATI"
«E’ necessario prorogare i termini di iscrizione di almeno due o tre mesi». E’ la conclusione a cui è giunto l’assessore alle Politiche giovanili Francesco Magro, preso atto della totale assenza di iscritti, per la precisione soltanto un giovane ha presentato domanda di iscrizione, al Centro giovanile di viale Pier Santi Mattarella.
Inizialmente il termine utile per iscriversi era stato fissato al 31 ottobre, ma evidentemente i tempi utili devono essere abbondantemente dilatati. «Purtroppo la mancanza di soldi ci ha tarpato le ali. A dicembre avevo emanato un bando per la presentazione di progetti giovanili tesi a valorizzare il Centro; progetti bloccati proprio per l’assenza di risorse finanziarie» aggiunge Magro, e prosegue: «A breve ci sarà un incontro con i componenti della giunta per approvare i progetti, una decina, che furono presentati. Si tratta di iniziative interessanti che coinvolgeranno numerosi giovani».
Le motivazione per le quali nessuno ha aderito all’invito dell’amministrazione di iscriversi al Centro sono infatti da ricercare proprio nell’assenza di attività rivolte ai più giovani all’interno del
centro; un centro che al momento di giovanile ha ben poco. Lo stabile ospita, infatti, alcuni uffici comunali e vi si tiene qualche incontro culturale. All’interno è presente una sala computer, ma su sette postazioni cinque risultano mal funzionanti.
centro; un centro che al momento di giovanile ha ben poco. Lo stabile ospita, infatti, alcuni uffici comunali e vi si tiene qualche incontro culturale. All’interno è presente una sala computer, ma su sette postazioni cinque risultano mal funzionanti.
«A giorni i tecnici provvederanno a ripristinare i computer» ha replicato su questo punto l’assessore. Per rivitalizzare il Centro giovanile la strada da percorrere sembra dunque quella di rimpinguare i capitoli di spesa che fanno riferimento alla rubrica assessoriale di Magro. «Nella mia rubrica ci sono pochissimi soldi, anche perché alcuni sono stati utilizzati per finanziare manifestazioni che fanno riferimento ad altro assessorato, ma il sindaco mi ha assicurato che si raggiungerà un’intesa. Con molte probabilità i soldi necessari per investire a favore del Centro giovanile verranno attinti da capitoli più rimpinguati rispetto al mio» afferma Magro con piglio sicuro.
La presenza di iscritti al Centro giovanile sarebbe inoltre necessaria per dare attuazione al tanto discusso regolamento del Centro.
3 commenti:
Se non mi sbaglio (eventualmente correggetemi numeri alla mano) nel bilancio 2009 sono stanziati per le politiche giovanili e il centro giovanile le STESSE SOMME con le quali nel 2008 sono state realizzate numerose attività che, per "conflitto d'interessi" -), mi astengo dall'elencare.
Quindi, è di tutta evidenza che il problema non sono i soldi.
Ci tengo a precisare che scrivo questo senza alcuno spirito polemico ma solo per fornire elementi di giudizio a tutti i giovani che vogliono farsi la loro idea sulla nostra realtà.
Un caro saluto a tutti,
C.S.
Currau, ma sempri tu si..
ma come, vai in polemica con il tuo assessore ?
Posta un commento