
Articolo di Cenzina Salemi per La Sicilia del 13 marzo
Anche Avola aderisce alla quattordicesima giornata della memoria e dell’impegno per ricordare le vittime di tutte le mafie, organizzata ogni anno dall’associazione Libera. La manifestazione, che si svolge il 21 marzo, primo giorno di primavera, a voler simboleggiare la rinascita e la speranza che si rinnova di anno in anno, è anche un’occasione di incontro con i familiari delle vittime, che in Libera hanno trovato la forza di risorgere dal loro dramma, elaborando il lutto in nome di una ricerca di giustizia vera e profonda, che trasforma il dolore in strumento concreto di impegno ed azione di pace.
Il programma di celebrazioni che si svolgeranno in città prevede, di mattina, un percorso animato per le scuole nei locali del primo istituto comprensivo Elio Vittorini, mentre in tarda mattinata, in presenza delle autorità e dei parenti di vittime della mafia, si procederà alla cerimonia di intitolazione dell’auditorium dell’istituto Vittorini al giudice Rosario Livatino. Nel pomeriggio, le celebrazioni in memoria delle vittime si sposteranno in piazza Umberto I, con proiezione di filmati, mostre, performance teatrali e canore, giochi, premiazioni, lettura dei nomi delle vittime di mafia.
Una performance importante perché aiuta a non dimenticare i protagonisti di una lotta che ancora non è finita ma che certo affonda le radici in un passato ricco di coraggio e impegno.
1 commento:
Ottima iniziativa.
Complimenti vivissimi a chi l'ha organizzata.
C.S.
Posta un commento