
Articolo di Cenzina Salemi per La Sicilia del 13 Febbraio
Una spesa complessiva di 120 mila euro sarà destinata quest’anno al carnevale avolese. Un appuntamento che oramai rientra a pieno titolo nella lista degli eventi che contraddistinguono per tradizione e creatività la città di Avola. Non per niente, infatti, più di 5 mila euro sono stati destinati alla pubblicizzazione della manifestazione che attira ogni anno centinaia di visitatori. Un carnevale che, come ha voluto sottolineare ieri sera Fabio Cancemi, assessore allo sport turismo e spettacolo, nel corso di un’incontro con carristi, gruppi mascherati e poeti, «può definirsi il migliore della provincia».
L’edizione 2009 vedrà in concorso ben 7 carri allegorici e 5 infiorati; 5 gruppi mascherati, a cui se ne aggiungono 4 fuori concorso; 13 poeti, incluso uno fuori concorso. Circa 82 mila euro della somma complessiva sono destinati ai carri, gruppi mascherati, poeti e premi speciali; ben 4 mila e 400 euro all’illuminazione artistica; 500 euro ai fuochi d’artificio; mille e 300 euro a coppe e targhe, mentre soltanto 17 mila euro verranno destinati agli spettacoli musicali. Quest’ultimo dato riflette la volontà dell’assessore di concentrare le risorse nella valorizzazione dei carristi piuttosto che destinarle agli spettacoli penalizzando l’aspetto tradizionale della manifestazione.
Nel corso dell’incontro di ieri sera si è proceduto ad un sorteggio volto a stabilire l’ordine in cui carri e gruppi mascherati sfileranno per le vie della città. Intanto si pensa già al prossimo anno. L’idea dell’assessore è di creare un regolamento che ponga dei limiti numerici alla partecipazione di carri e gruppi in modo da evitare la dispersione di risorse.
12 commenti:
Sono niente i soldi destinati a tutti gli artigiani ke dedicano enorme tempo x la realizzazione dei carri e gruppi...E poi i soldi li fanno avere dp 7 mesi...Vergogna!!!!!!!!!!!!!!Non dovrebbe uscire nessuno degli artigiani così la festa se la fanno loro...
Salve io sono del parere che come ha detto l'assessore cancemi si devono porre dei limiti ai carri e ai gruppi, per avre cosi' una maggiore qualità. Pultroppo una cosa negativa durante il percorso sono i fili dell'eletricità publica, che a quanto ho capito questi corpi illuminanti verrano sostituiti, da quelli murali, che sono molto meglio. Voglio dire anche che per avere una maggiore qualità dei carri si devono fare delle categorie A e B come avviene nelle altre città dove il carnevale è l'avvenimento piu' importante dell'anno, cosi' si potrebbe avere una maggiore qualità rispetto a quella attuale, e anche nel cercare di incrementare i movimenti stessi dei carri come Sciacca e Acireale, cosa che con un po d'ingegno si potrebbe benissimo fare, Un'altra cosa che non va bene sono i singoli carristi, sarebbe meglio creare delle associazioni, e anche dico al comune di creare dei capannoni dove poter lavorare per i carristi lavorare nei garage è scomodo e gli spazi sono molto ristretti. Poi vorrei dirvi quei 500 euro per i fuochi potevate evitarli, ma con 500 euro che volete che si faccia? bho? Giusta la scelta dell'illuminazione di Gamma srl di Cassaro, ma state attenti con 4400 euro vengono 44 pezzi, visto che sono mezzi archi messi a zig zag. (un arco intero costa 200).
Buon Carnevale a tutti!
scusate...ma qualcuno sa se il percorso è il solito? p.zza esedra, viale lido, corso vitt., piazza umberto??
Il percorso è: Viale giovanni Paolo II, Piazza Esedra, Viale Santuccio, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Umberto I°.
Caro anonimo delle 9.47 vivi nel mondo dei sogni...capannoni categorie a e b movimeti cm qll di sciacca e acireale associazioni tra i carristi...Ma na caputu nenti...X fare qll ke dici tu il primo premio dovrebbe essere di 50000 euro e non di 7000 ke ti arrivano dp 7 mesi...
Allora il 1° premio di Categoria A a Sciacca è di 10 mila, il primo di categoria B è di 6 mila euro.
I carri sono 5 di categoria A e 5 di categoria B. Si dovrebbero aumentare un po di piu' le somme, La la gente lo fa per piacere è non per guadagnarci qualcosa, anche perche' le associazioni dei carristi sono associazioni onlus.
Volevo fare una domanda! Se è posibile che carristi di fuori Avola portino per il prossimo anno una loro opera Grottesca qui ad Avola. Già me lo hanno chiesto piu' di una volta. volevo sapere se ci sono limiti di costruzione. Io gli ho detto che qui ancora ci sono i fili dell'eletricità aerei, visto che il carro si sviluppa molto in altezza ed è circa 30 metri, in larghezza è poco meno di 8 metri.
Grazie anticipatamente!
Anonimo del 18 febbraio 2009 13.21..hai detto le misure del carro no? Hai presente il Corso Vittorio Emanuele? Ecco..puoi già rispondergli da solo..Comunque sia odio il carnevale di Avola..Ogni anno devo sempre spezzare le gambe a qualcuno che non sà scherzare..gli atti vandalici li facciano nelle loro case di merda e lascino divertire in pace la brava gente..quest'anno me ne vado fuori di nuovo..
V
Anonimo delle 13 11 pima di dire falsità informati bene sui premi vai a leggere qua...
http://www.agrigentoflash.it/news/show/carnevale-di-sciacca-2009-ecco-l%E2%80%99ammontare-dei-premi-erogato-dall%E2%80%99ente-organizzatore.html
Si parla x il primo classificat di cat a di 30000 euro nn di 10000 e poi siamo daccord ke uno lo fa x il piacere di farlo ma almeno il lavoro ke uno fa deve essere retribuito e nn rimettergli di tasca propr...Ki parla è un carrista avolese....
Aumentarsi gli emolumenti in un periodo di grande crisi economica è uno schiaffo in faccia alla povera gente che fatica ad arrivare a fine mese. Una vergogna che non può non essere accettata, dopo che i signori hanno aumentato la tassa sulla spazzatura e introdotta l'irpef comunale.
VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA e che cosa ne pensano M.G. CARUSO, ANDOLINA, ALIA BRAVI anche voi
Salve a tutti!
Mi riferisco in particolar modo all'anonimo del 18 febbraio delle 13.11, che io conosco personalmente, Queto signore oramai vive qui ad avola da quasi 30 anni, non so perche' dice mensogne siu premi di Sciacca che personalmente ho controllato su sito di http://www.agrigentoflash.it/news/show/carnevale-di-sciacca-2009-ecco-l%E2%80%99ammontare-dei-premi-erogato-dall%E2%80%99ente-organizzatore.html.
Pultroppo se non ci sarà l'aumento dei premi in questa città non si vedranno garndi opere, secondo il mio punto di vista quei 120 mila€ dovevano essere esculsivamente i soldi dei premi solo per i carristi, E sempre pochi sono.
Agli organizzatori del Carnevale Avolese edizione 2009:
Ho visionato il vostro programma è come logo avete utilizzato il logo del carnevale di Viareggio, infatti quella "V" arcobaleno sta per Viareggio, non è giusto copiare loghi di altre città soprattutto quello viareggino, ragazzi non schrziamo co ste cose. Ci sono i diritti d'autore da rispettare, ho capito però che fantasia ne avete ben poca, invece di copiare le cose agli altri, createvele voi.
Salutoni dal piu' bel Carnevale D'Italia e D'Europa.
Posta un commento