martedì 27 gennaio 2009

Ricordiamo il Giorno della Memoria con La vita è bella


Esattamente 64 anni fa, e cioè il 27 gennaio 1945 le forze alleate riuscivano a sfondare i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz.

Oggi ricorre il Giorno della Memoria, per non dimenticare la tragedia della Shoah e per evitare che tale disumanità possa ripetersi.

Vialelido blog vuole ricordare tutti gli ebrei scomparsi con questo brano tratto dal film La vita è bella di Roberto Benigni.

Vi consigliamo di cliccare sul video e vederlo perchè non si tratta della scena più famosa (e quindi solita) del film ma di un pezzo che abbiamo scelto pensando che questi deportati prima che ebrei e perseguitati erano uomini e donne con i loro sentimenti, i loro cari e i loro amori.

Se questa introduzione vi ha convinto cliccate e diteci se la visione vi ispira queste stesse riflessioni...

3 commenti:

Anonimo ha detto...

grande film

Anonimo ha detto...

Un film unico...Grande Benigni!

Anonimo ha detto...

"La vita è bella! S, è proprio bella! E' un messaggio che deve passare alle nuove generazioni che sempre più spesso consumano la loro vita, mortificandola, trascinandola nel buio totale! La vita è bella ragazzi, Benigni ha voluto dare proprio questo grande messaggio, se pur tra le atrocità che nel film vengono evidenziate.
Affettuosamente
Maria Grazia Caruso