
L'enciclopedia on line Wikipedia definisce la satira come "un genere della letteratura e di altre arti caratterizzato dall'attenzione critica alla politica e alla società, mostrandone le contraddizioni promuovendo il cambiamento.
E ancora: "la satira, storicamente e culturalmente, risponde ad un'esigenza dello spirito umano: l'oscillazione fra sacro e profano. La satira si occupa da sempre di temi rilevanti, principalmente la politica, la religione, il sesso e la morte (come afferma Daniele Luttazzi) , e su questi propone punti di vista alternativi, e attraverso la risata veicola delle piccole verità, semina dubbi, smaschera ipocrisie, attacca i pregiudizi e mette in discussione le convinzioni".
Ora che abbiamo una definizione comune di satira chiediamo a voi visitatori: siete favorevoli a inserire una rubrica di satira all'interno di Vialelido blog?
Qualcuno di voi ha qualche suggerimento o vorrebbe occuparsene direttamente facendo delle vignette o inventandosi una rubrica satirica?
Promuovete o bocciate l'idea senza problemi. Questo è il blog di tutti coloro che lo visitano e perciò è più vostro che nostro.
Allora, satira si o satira no? C'è qualche satirico tra di voi?
Se volete discutere privatamente con la redazione scrivete un'email all'indirizzo vialelido@gmail.com
1 commento:
Con affetto vi dico che in questo blog SOPRAvvalutate l'intelligenza degli avolesi. Satira concorsi aforismi... Ma non vi capita mai di guardarvi attorno?
F.to Un vostro estimatore
Posta un commento