domenica 28 dicembre 2008

Centro giovanile e Presepe vivente, diamo uno sguardo al modello Noto



UFFICIO POLITICHE GIOVANILI DEL COMUNE DI NOTO

COMUNICATO STAMPA
NATALE 2008

CENTRO GIOVANILE “T. SCHEMMARI”

Il Centro Giovanile di Noto dopo un anno di intensa attività rivolta ai Giovani della città di cui vale la pena ricordare solo alcune fra le più importanti manifestazioni attuate nel corso del 2008: Seminario UNESCO “Conoscere per conservare” con Ray Bondin; la Festa della Musica, Estate Giovani, la Notte Bianca Giovani per la prima volta realizza un Presepe vivente all’interno del centro storico di Noto in uno dei quartieri più antichi della città.

L’obiettivo della manifestazione, come dichiarato dall’assessore alle Politiche Giovanili - Carmelo Quartararo - fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale ha una duplice valenza: da un lato quello di coinvolgere i Giovani e le Associazioni nella realizzazione della rappresentazione del presepe e dall’altro quello di animare uno dei quartieri più antichi della città di Noto.

Il presepe vivente dei Giovani ospiterà oltre la tradizionale grotta della natività, che vuole rappresentare ed essere segno visibile oggi come allora della Sacra Famiglia, la vita quotidiana dell’epoca con la rappresentazione degli antichi mestieri: dal vasaio allo scalpellino, dal panettiere al contadino, dalle locande del vinaiuolo al commerciante di stoffe, dal venditore di spezie alla lavorazione del latte e produzione della ricotta.

Tale attività è stata realizzata dall’Associazione CulturArte di Carmela Cirinnà con l’importante collaborazione dei giovani della Parrocchia di S. Francesco all’Immacolata (GI.FRA “Gioventù Francescana”), del Comitato del quartiere Porta Reale, dell’Associazione Sogni Differenti, dell’associazione di protezione civile VSPC e naturalmente degli abitanti del quartiere “Macchina del Ghiaccio”.

Nella rappresentazione dei mestieri sono stati coinvolti gli artigiani locali che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa.

9 commenti:

Anonimo ha detto...

A Noto hanno mille problemi come da noi ma sull'organizzazione del Natale ci possono fare scuola e dopo scuola. A parte il centro giovanile e il presepe vivente che sono diventate le barzellette degli avolesi porto a vostra conoscenza che a Noto si festeggerà anche il Capodanno in piazza.

Anonimo ha detto...

Rivolgo un appello al sindaco Barbagallo che è una persona degna e meritevole di rispetto a liberarsi di alcuni fantasmi che lo circondano e a pretendere dai partiti degli assessori degni di questo nome altrimenti la sua giunta sarà ricordata come una delle peggiori della nostra storia.

Anonimo ha detto...

ad Avola il capodanno in piazza riuscirebbe solo se si chiudesse la piazza e si farebbe pagare un biglietto di ingresso di almeno 100 euro, fino a quando sarà gratis non riuscirà perchè snobbato dagli avolesi che l'ultimo dell'anno devo buttare i propri soldi solo per il piacere di poterlo raccontare, ed è così anche per tante altre cose

Anonimo ha detto...

State fiduciosi che ormai è questione di giorni. Con l'anno nuovo il nostro sindaco farà piazza pulita.

Anonimo ha detto...

Azzurrino vistu ca tu sai tuttu, Ianu Dell'Albani, che ha dimostrato la totale incapacità a risolvere un problema serio della città, tranni qualche sansalia personale, sarà sostituito???????????

Anonimo ha detto...

Non lo so. Nessuno può sapere oggi cosa succederà con esattezza all'inizio dell'anno e perciò non posso confondere la realtà con la speranza.

Anonimo ha detto...

Speriamo che lo mandino via.

Anonimo ha detto...

ormai qua è peggio di avolablog, ogni post è buono per parlare di politica avolese

Anonimo ha detto...

sara una serata molto ma molto bella,,, complimenti a Noto.

per chi vuole divertirsi un po dopo le 24.00 io e dj benny, con radio power station siamo al Maraclub disco pub.

ciauoo e auguri