
Confermando di essere uno dei pochi comuni in provincia di Siracusa a organizzare una serata musicale "pubblica" il Comune di Noto ha promosso anche quest'anno l'immancabile appuntamento con il Capodanno in piazza.
Il 31 dicembre, in Piazza XVI Maggio, a partire dalle ore 23,00
aspetteremo insieme il nuovo anno, con
DJ R. Ferrari di Radio Deejay,
DJ Resident Alessio, DJ Ranucci e Pelusi
e i vocalist di Radio M2o
e con Giuseppe Salsetta (di Amici),
Diretta TV su Canale 8.
9 commenti:
ni finiu a pigghiari esempiu re nuticiani. ma piffavuri...
e voi vorreste che la nostra amministrazione si metta a fare concorrenza alla "discoteca"???
Decidi tu se deve fare concorrenza alla discoteca o al valzer o al minuetto. Io mi accontenterei che la nostra amministrazione battesse un colpo.
Forse tu la appoggi ma non credo che sei tanto contento dell'andazzo generale.
TERMINI IMERESE (PALERMO) - La crisi finanziaria induce gli Enti locali a ridurre il numero dei dipendenti. È la strada scelta dal Comune di Termini Imerese che per contenere le spese ha cominciato a "tagliare" la struttura burocratica.
Nell'ultima seduta, la Giunta di Centrosinistra ha modificato la dotazione organica, suddivisa in sei settori, riducendo il numero dei posti da 380 a 338. D'ora in poi i dipendenti a tempo indeterminato saranno 211 e 84 quelli a tempo determinato.
"È un atto doveroso ma anche un segnale concreto della volontà dell'Amministrazione di adottare ogni possibile misura per ridurre i costi", ha detto il sindaco Enzo Giunta per spiegare le ragioni della scelta. "Il nuovo organico - ha aggiunto - è il frutto di una consultazione non solo con i dirigenti, ma anche con i sindacati".
La Giunta conta di mantenere i normali livelli di efficienza grazie ad un incremento dell'uso dell'informatica che ha ridotto molti passaggi burocratici. In questo modo il Comune di Termini Imerese pensa di avere le risorse necessarie per interventi sociali in una città colpita dalla crisi del polo industriale e dalle difficoltà dello stabilimento della Fiat.
Oltre 2.200 operai sono in cassintegrazione e rientreranno in fabbrica il 19 gennaio dopo un lungo periodo di cassa integrazione. Dal 23 scatterà un altro periodo di sospensione della produzione fino all'8 febbraio.
Non sarebbe ora di togliere da qualche ufficio del comune di Avola un po di ferro vecchio e mandare a casa anche gli articolisti gianfanenti raccomandati dagli onorevoli locali
Caro anonimo, hai dimenticato di firmare il tuo commento.
Aggiungi nome e coglio......, pardon cognome, e così alle prossime votazioni a sindaco non potremo sbagliare nell'eleggere una persona capace e di larghe vedute. Forse troppo larghe.
Nel frattempo rosicati i gomiti a vedere che dentro il Comune c'è molta gente che non fa nulla dalle 8,00 alle 14,00 e che viene regolarmente pagata alla faccia dei deficienti come te.
Vai a quel paese, anzi, vai a Termini Imerese.
Caro Scemo (pardon Nemo), visto che tu hai i coglioni candidati tu a Sindaco cos' i deficienti come te ti voteranno, a meno che non fai già parte dei gianfanenti del Comune e la cosa da me proposta ti da fastidio.
Carissimo Anonimo. Mi dispiace continuare a mettere il dito nella piaga del tuo rosicare, ma proprio te la sei voluta tu!!!!
Innanzi tutto io non ho detto di avere gli attributi (tu li definisci in maniera più "familiare") per candidarmi a Sindaco e poi proprio non potrei per l'incompatibilità tra la carica di Primo Cittadino e la mia occupazione al Comune (in questo caso ci hai azzeccato in pieno, complimenti!!!!!).
Poi credo che tu sia l'unico a non avere capito che a casa non è andato poprio nessun dipendente comunale nè alcun contrattista del comune del palermitano. Semplicemente sono stati "soppressi" quei posti in esubero della pianta organica che erano occupati da impiegati ormai in pensione da anni e mai rimpiazzati proprio perchè "in esubero" rispetto al fabbisogno del Comune.
Per dirtelo chiaramente: quelli che sono andati in pensione sono i vecchi impiegati, quelli che erano in esubero erano i super raccomandatissimi. Con tempo sono fisiologicamente spariti i primi, ma la seconda categoria è tutta lì, in servizio e tranquilla fino alla pensione. E come questi ultimi, il Comune di Avola è stracolmo. Ma visto, che molti nel frattempo sono andati in pensione...........
Anonimo!!!!!!! Se ce la fai a fare due più due ...............
Salutami il tuo amico Ministro Brunetta!!!!
Caro Nemo se tu sei un dipendente comunale fai parte anche tu dei super raccomandati, perchè al Comune si entra solo se si è raccomandati, non c'è ne prima ne seconda categoria solo RACCOMANDATI E LECCHINI.
Anonimo, sei proprio piccolino. Ma dovresti vergognarti ancora ad attaccare la figura di onesti lavoratori che giornalmente ti mantengono pulita la città, che fanno in modo che ad Avola l'acqua arrivi in maniera costante, che le pratiche amministrative non rimangano nei cassetti ma vadano speditamente, che la sicurezza stradale venga garantita, ecc. ecc. ecc.
Del resto, se tu fossi al posto i questi signori, chiederesti di essere licenziato? Ho i miei forti dubbi.
Accetta una volta per tutte di essere onesto, almeno con te stesso, e dichiara pubblicamente di essere invidioso e non se ne parla più.
Posta un commento