
Da qualche tempo a questa parte pare essere calato un pò il silenzio sul Centro giovanile di viale Mattarella. Eppure come abbiamo sempre sostenuto questa è una struttura che potrebbe dare a noi giovani delle risposte importanti in termini di opportunità di socializzazione, svago e divertimento.
Dopo le attività dei mesi scorsi non ci sono più pervenute notizie in merito ad iniziative organizzate dall'amministrazione comunale o dalle associazioni cittadine. A meno che ci siamo persi dei passaggi pare che non ci siano novità nemmeno a riguardo della gestione del centro che doveva seguire all'approvazione del suo regolamento.
Se qualcuno sa dirci qualcosa di più in merito al centro giovanile, alle attività in cantiere e alla sua gestione è pregato di farsi avanti perchè è intenzione di Vialelido blog tenere i riflettori accesi su questa importante risorsa per i giovani della nostra città.
27 commenti:
Ragazzi non penserete mica che mentre i nostri politici si occupano di verifiche, rimpasti, azzeramenti e altre "cassate" di questo tipo qualcuno di loro pensa al centro giovanile o ai giovani?
Di questi tempi all'ordine del giorno c'è salvare la poltrona o sottrarla all'avversario a seconda dei punti di vista. Nello scrivere queste cose non provo alcuna soddisfazione ma solo rabbia nel vedere come ci siamo ridotti.
giangi ma perchè ti diperi? nn vedi che agli avolesi va bene così?
Una città allo sbando. questo Sindaco una vera delusione ha fatto ritornare in auge elementi come Burgaretta, Turi Magro e Jano Dell'Albani, prima se ne va meglio è per la città. Per quanto riguarda il Centro Giovanile ma voi sapete chi è l'assessore ???? il nipote di Dell'Albani percio altro che centro giovanile, peccato c'era Corrado Santuccio e l'hanno cacciato, ora e come se non ci fsse nessuno. Povera Avola
Ah com'era bello il centro qualche tempo fa.. quando si faceva teatro e musica di tutti i generi, quando c'erano gli Hydria e la Camerata Kiev, quando c'era l'associazione modem che realizzava spettacoli, quando c'erano i cineforum e la Locerto, ma soprattutto un ottimo assessore che ha messo la passione, si è prodigato per i giovani ad Avola, vi ha istituito l'informagiovani e ne curava anche il sito che anch'esso per nostalgia è rimasto con la foto di Corrado Santuccio. E' forse la politica il bene e il male della società?!
Tristemente, Salvatore Vaccarella.
L'anonimo delle 21,20 è il solito disinformatore che diffonde notizie non veritiere. L'attuale assessore non è il nipote di Jano Dell'Albani ma è suo cugino. La nipote di Jano Dell'Albani fa la consigliera comunale.
O il nipote o il cugino non ha importanza, fatto sta che non è cosa di fare l'assessore e questo è quello che conta. Gli assessori devono essere gente capace, non gente presa per strada totalmente incapace e di questo la responsabilità e del Sindaco che accetta qualunque proposta.
cugini, nipoti, l'amico disoccupato, il campagnolo mafioso, chi ha urlato più forte nelle sedi più opportune
ma dove cazzo siamo nel 1300!
è inconcepibile!!
ma è esattamente da queste "elite" che siamo governati.
poi la domenica delle elezioni ce ne dimentichiamo però.
massa di pecore.
Amico caro purtroppo è l'amara realtà, di questa gente siamo governati, gente disoccupata, che è lì solo per l'indennità e poi non capisce niente, e purtroppo prendono un sacco di voti, perche siamo dei pecoroni i cittadini Avolesi.
visto l'andazzo passato e presente devo dire purtroppo che corrado santuccio è stato solo una parentesi molto positiva per gli avolesi ma certamente pericolosa per questi personaggi. la dimostrazione di quanto l'avete sotto gli occhi.
guardate che corrado santuccio è diventato assessore solo grazie a dell'albani. E'stato messo li perch'è ha portato voti a dell'albani & co, dando nuova linfa a un vecchio modo di "politicare".
santuccio = dell'albani
fate voi per me è riuscito a farsi dell'ottima pubblicità nel merito ha fatto poco.
sandokan
daccordo con sandokan!
alle primarie io c'ero e ho visto cosa da terzo mondo..
l' ex assessore santuccio stava in quella parte di PD.
comunque meglio del cugino di del barbiere sicuro era...
Ma io non capisco????? ma di che cosa vi meravigliate, ma perchè ad Avola, in politica, contano le capacità delle persone????? ma quando mai. Ad Avola bisogna essere ntrallazzeri per fare politica altrimenti "levici manu". Ma non lo state vedendo quello che sta succedendo, in pratica hanno defenestrato i due unici assessori che tutto sommato davano una certa vivacità e stavano lavorando Corrado Santuccio e Passarello, e ora si stanno "carpanno" per spartirsi le poltrone vuote, altro che "centro gioanile" i problemi della città non interessano a nessuno, ora si accorderanno e vedrete chi saranno i nuovi assessori.......... Purtroppo se non si cambia mentalità siamo destinati a scappare d questa città.
Sandokan ma ti rendi conto che dici? santuccio = dell'albani? Ma le liane della foresta te le fumi invece di usarle per saltare da un albero all'altro? Scusa se questa domanda ti risulta offensiva ma ma come puoi dire cose simili? Santuccio è stato il migliore assessore di questa giunta sia per risultati che per onestà. Sei d'accordo con me che sarebbe molto meglio una giunta con 10 santuccio che una giunta con 10 dell'albani?
Secondo me in politica è molto più più facile trovare dieci Dell'Albani (anzi, a contarli bene, i Dell'Albani-barbieri quasi ci arrivano) piuttosto che dieci Corrado Santuccio.
E poi, a pensarci bene, forse è meglio che Corrado se ne sia uscito poichè in quel contesto aveva troppo da perdere e proprio nulla da guadagnare.
Mi auguro comunque in un contesto più consono alla sua persona e al suo stile.
Errata Corrige.
Mi auguro comunque di rivedere presto Corrado Santuccio in un contesto amministrativopiù consono alla sua persona e al suo stile.
Ma Corrado Santuccio mi pare che ha fatto l'assessore 4 o 5 mesi perciò non si è in condizioni di giudicarlo se ha operato bene o male, troppo breve la sua esperienza, quindi finiamola con tutti questi elogi, e poi perchè negare che è stato espressione, in giunta, del duo Dell'Albani-Amato che rappresentano quanto di peggio ci può essere nel modo di fare politica.
Ragazzi, arucati nel commentare
Carissimi amici di Viale lido, riguardo alle persone, non voglio entrare nel merito. Voglio entrare però nella questione parlando dei contenuti, perchè molto spesso dicono che ci si deve confrontare sui contenuti...Voglio partire dal REGOLAMENTO...Se vi ricordate con gli assessori Saviotto e Santuccio si era iniziato un buon lavoro per stilare la bozza di Regolamento del centro giovanile (così compariva nella presentazione in power point preparata di volta in volta.Pensate che per ben due riunioni si era discusso sul solo titolo non sapendo se mettere "Centro Giovanile-Culturale o Centro Giovanile e Culturale". Alla fine si era deciso di mettere Giovanile-Culturale. L'idea di partorire un'idea comune era lodevole, senonchè, dopo è stato come per magia, approvato un Regolamento Col titolo "Regolamento centro culturale giovanile"...e siamo solo al titolo...Pensate che si voleva destinare tutti (o la maggior parte degli spazi del centro) ai giovani...ma l'articolo 2 del regolamento dice: "L'attività del centro è allocata all'interno della struttura di V.le P.S. Mattarella di proprietà del Comune di Avola NEI LOCALI NON DESTINATI AD UFFICI COMUNALI O ASSEGNATI IN FRUIZIONE PER ALTRE SPECIFICHE ATTIVITA' PROMOSSE DALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE"(vuol dire che il centro farà attività nei locali che avanzano dall'essere utilizzati per altre cose?!praticamente nessun locale).Per non parlare del fatto che poi il Consiglio Direttivo (che ancora non si è fatto perchè ci sono altre cose importanti e urgenti da fare come il Difensore Civico) doveva essere per la maggior parte dei giovani e invece....(Art.10)sarà formato:- dal resp.dell'informagiovani(nn è un giovane seppur una brava persona)
- Dall'Assessore alle Politiche Giovanili (quasi mai giovane)
-Dal presidente del Consiglio direttivo (nominato dal Sindaco o suo delegato-art.11-...e non credo sarà un giovane e comunque W la democrazia)
-Un rappresentante della Consulta Culturale (mi pare nn ci siano giovani)
-Un rappresentante della Consulta Femminile (mi pare nn ci siano Giovani)
-Un rappresentante della Consulta Giovanile (Evviva, un giovaneeeee)
-3 rappresentanti eletti dall'assemblea generale di età non superiore a 29 anni (evviva siamo a 4 giovani....uff...ma i grandi sono 5...).Insomma, il centro giovanile non si vuole far diventare giovanile e questo è bene che lo si sappia...le uniche attività fattibili per i giovani saranno all'esterno (concerti, ecc. in estate), mentre x l'interno solo la sala convegni è utilizzabile per attività formative...davvero troppo poco...
P.S. Sono in possesso, se per caso lo volete, del Regolamento del centro CULTURALE GIOVANILE...
scrivetemi pure: paolocaruso@hotmail.it
Paolo Caruso
(Presidente Consulta comunale per le Plitiche Giovanili Avola)
Signori ma ci rendiamo conto che sappiamo giudicare un tizio soltanto dal colore politico? E di cu iè puttatu o di comu a trasutu?Perchè non riconosciamo alla gente i loro meriti per il lavoro svolto; si sa, la politica è questa, fatta di compromessi, ma se già a livello nazionale nun si capisci nenti, perchè facciamo tuttu stu schifiu per i politici locali? Iu sacciu ca sa voi na cosa a ghiri a ncuitari u politicu; Santuccio andava a ncuitari i picciotti a n'finu a casa (via internet) per valorizzare i giovani e dar loro modo di esprimere il loro potenziale; iu sacciu ca o politicu cia puttari poi n'fasciu ri voti (ed può essere anche giusto che sia così); Santuccio per realizzare due miei progetti non mi ha mai cercato niente anche se abbiamo lavorato insieme nel bel mezzo della campagna elettorale(e nun sugnu u sò amicu mafiusu, ci siamo conosciuti via mail perchè ho visto un suo annuncio)e non guardava al colore delle cose, ma al bene che apportavano alla città!! Questo a mio (modestissimo e sindacabilissimo) parere è il senso di una politica moderna a cui evidentemente e tristemente l'Italia e Avola non è pronta. Infatti i personaggi scomodi per il sistema vengono fatti fuori.
Un saluto a tutti
Salvatore Vaccarella
P.S.
A tutti i commentatori anonimi
Prima di cliccare su Pubblica commento, selezionate Nome/url e vi si apriranno due barre: riempite soltanto quella alla voce
Ahahahah! Sbagghiai a cliccare e a fini u voi ci rissi cunnutu e scecchi e mi fimmai anonimo!!!
Cmq concludo.. riempite la casella alla voce "nome" anche con un nick di fantasia quali "zzù" o "ou" o quant'altro così ci guardiamo tutti in faccia!
Cordialmente
Salvatore Vaccarella
Santuccio o Dell'Albani o Saviotto oppure vattelappescà, poco importa.
La dura realtà è che il cosidetto Centro Giovanile, concepito in maniera ambigua, nato con un parto molto difficoltoso, messo in incubatrice dopo la nascita (non prematura, ma molto tardiva), al giorno d'oggi ancora non riesce a vedere la luce che merita.
Se l'intenzione di chi comanda ad Avola (MA CHI??????) è quella di utizzarlo per altri scopi, che lo dica con chiarezza a tutti, giovani e meno giovani.
Almeno evitiamo di masturbarci la mente con lo studio ipotesi di regolamenti, associazioni che devono utilizzarlo,, strutture da applicare al centro, manifestazioni da cantierare ecc. ecc.
Ogni tanto, nella vita, occorre essere onesti; oltre che con gli altri, anche con se stessi.
Ringrazio i visitatori che hanno espresso giudizi lusinghieri sulla mia persona e il mio operato e rispetto quanti la pensano diversamente.
L'amico Paolo Caruso fa bene a volere approfondire la questione parlando di contenuti e, da questo punto di vista, vorrei dare il mio contributo.
Purtroppo io ho l'abitudine di scrivere tutto e dalle mie carte risulta che le riunioni per il regolamento sono state parecchie. Quando caro Paolo dici "dopo come per magia..." dimentichi che ci sono state due riunioni fondamentali a cui tu eri assente. Non te ne faccio certo una colpa, ma non penso che ti puoi lamentare se i presenti hanno deciso così.
Si fa presto a dire "il centro giovanile non si vuole far diventare giovanile" ma tu non hai idea di quante battaglie ho dovuto fare per far approvare questo regolamento così come è uscito dalle riunioni con le associazioni.
Quanto poi alle attività da svolgere all'interno dei locali disponibili del centro, abbiamo dimostrato con i fatti che si può fare di tutto con poschissimi soldi: mostre, convegni, cineforum, concerti, serate musicali, premiazioni e corsi di formazione (se vuoi te li elenco tutti...).
Non voglio dire che è stato tutto perfetto, ma il lavoro delle tante associazioni o dei giovani come Salvo Vaccarella che in questi mesi hanno dimostrato che un'altra Avola è possibile lo difenderò sempre con tutte le mie forze.
Un caro saluto a tutti,
C.S.
batti e ribatti salta sempre fuori la politica.
caro corrado tu sei un giovane che ha fatto abbastanza bene il suo dovere.
il problema è la provenienza e l'arrivo.
scegli bene dove stare e con chi stare. la provenienza e la coerenza dopo saranno complici di un arrivo più prospero, duraturo e senza macchia.
traduco tagliati i capelli da un altro barbiere e sposa una causa qualunque essa sia ma fino in fondo.
saluti
Caro Corrado, mi chiedo qual'era l'utilità e la fretta di voler approvare uno statuto in questo modo...non serve ai giovani, non serve a nessuno...è semplicemente un documento per dire che qualcosa si è fatta. Se veramente si voleva fare qualcosa per i giovani si doveva aspettare il momento e la forza giusta che consentivano di fare uno statuto per i giovani...Ma siccome i nostri assessori prima ancora di essere nominati hanno i giorni contati, allora la fretta di lasciare un segno gioca dei brutti scherzi. Dici che agli ultimi due incontri (che sono stati pubblicizzati quasi per niente, mentre negli altri c'è stata una potente pubblicità fatta giorni prima ed io in prima persona, se lo ricordi, ti ho pubblicato un articolo pubblicitario su avolablog)mi hanno visto assente; vero...ma non è facile liberarsi da altri impegni se una cosa si sa due ore prima di quando avvenga...e poi, è possibile che poche persone in pochi incontri dovevano cambiare tutto o quasi tutto quello che in tantissimi avevano pensato negli incontri precedenti?per quanto riguarda le attività giovanili, è assurdo poter pensare che si possano fare solo corsi di formazione, premiazioni,convegni e cineforum...l'aggregazione giovanile è ben altro...si potrebbe mettere un palchetto dentro per far suonare i giovani e fargli fare teatro. Si potrebbe comprare un ping pong meno scassato di quello e metterlo dentro in modo da evitare il congelamento di chi in inverno vorrà giocare (ammesso che il centro sarebbe aperto in orari serali e il ping pong fosse utilizzabile), si potrebbe aprire settimanalmente in orari serali con un piccolo bar che vende bevande analcoliche all'interno (prevenzione dell'uso di alcolici)...insomma, di idee ce ne sono a miliardi...ma il problema è uno...dove farle? abbiamo le stanze per l'informagiovani, quelle accanto intasate da tantissime persone che sono li a lavorare e l'assistente sociale della linea verde deve parlare con la gente che ha di bisogno in una stanzetta senza porte (di cui hanno preso le misure della porta almeno 4volte)...ripugnante se pensimo che ciò che uno dice lo debbano sentire dal corridoio...questo lo ricordi? la stanza del custode notturno non è più la stanza del custode, ma l'appartamento, perchè si è allargato di tanto se vai a controllare il progetto (questo tu lo sai! ma chi lo ha permesso?) poi abbiamo un'altra stanza per la banda musicale e un'altra per un progetto disabili della Cooperativa Iris...ora nulla togliendo a tutte queste attività nobilissime e bellissime, mi dici dove si deve fare l'attività giovanile? nella sala convegni con le sedie di stoffa blu?ma per i giovani ci vogliono sedie di plastica, ci vogliono carte, giochi di società, libri, un'angolo musica, una zona lettura...Ma lo immaginiamo un centro giovanile? dunque, ahimè devo constatare che il centro giovanile non si è voluto fare altrimenti ci sarebbe già. Alla politica non interessa il bene dei giovani, ma gli slogan sbandierati(e parlo della destra e della sinistra attuale visto che ormai non si capisce chi sta a destra e chi a sinistra). La politica seria non avrebbe fatto approvare uno statuto del genere senza renderlo operativo in tanti mesi perchè non si è fatto il direttivo, avrebbe dato spazio e fiducia ai giovani e si sarebbe battuta con tutte le forze per fare un centro giovanile. Ma che ti sei battuto a fare se poi lo statuto non serve ai giovani?Volevamo una Ferrari e ci hanno comprato una 500 e pure senza benzina... per quanto riguarda i concerti e le commedie, in estate è bellissima quella location esterna, ma in inverno si sta pensando per caso ad un prefabbricato?
con affetto alla persona Corrado e stima per la tanta volontà che hai messo in alcune cose
Paolo Caruso
Posta un commento