
Pubblichiamo un'interessantissima proposta inviata alla nostra email da Gioacchino Tiralongo
L'inglese è senza dubbio uno strumento importantissimo al giorno d'oggi per essere competitivi, visto che viviamo in un Europa che si confronta e che ha ambzioni.
La proposta che vorrei condividere con voi, riguarda un esperimento che a Francoforte-Kassel (città dove vivo da 6 mesi) ha dato grandi risultati.L'estate si avvicina e mandare i figlioli in vacanza studio, NON SE LO POSSONO PERMETTERE TUTTI!
Così vi faccio presente questa proposta: 3 settimane per 30 giovanissimi studenti delle medie, selezionati in base al reddito e al merito. Praticamente si da l'opportunità alle fascie più deboli (economicamente) di frequentare un corso estivo di inglese (ho pensato al centro giovani come struttura ospitante) strutturato su tre livelli differenti.
Si prendono 3 giovani laureati in lingue ed il gioco è fatto. Con 4000 euro, NON 40mila!!! (se il comune patrocinia) si da una possibilità formativa a 30 ragazzi che singolarmente spenderebbero una media di 1500 euro. Poi 1500 moltiplicato 30 ragazzini fa 45.000 euro....
Io sono laureato in scienze politiche quindi l'iniziativa non è di parte, solo che l'inglese l'ho imparato tardi e vi assicuro che è meglio pensarci quanto più giovani si è. :) :) pensateci!
Con affetto
Gioacchino Tiralongo
1 commento:
credo che la proposta sia molto interessante quindi datevi da fare ass cancemi ass carbe e ass alle politiche giovanili santuccio l'estate e' alle porte si ci deve pensare sin da ora. facciamo crescere i nostri giovani . la cosa naturalmente non si deve fermare ad un solo esperimento va ripetuta grazie
Posta un commento