lunedì 28 gennaio 2008

Ancora polemiche sul viale Lido


Articolo di Carmen Orvieto pubblicato su La Sicilia del 25 gennaio 2008
Di sera al viale Lido non c'è anima viva

Dopo l’istituzione del senso unico al Viale Lido, i punti di ritrovo ad Avola, restano pochi. Ad affermarlo, è un cospicuo gruppo di giovani, che si rivolge, con una lettera aperta, al sindaco Barbagallo, per fare il punto della situazione, e dire la loro.

«Il ritrovo prediletto dei giovani avolesi, viale Santuccio, è stato sostituito, purtroppo dai bar della città. Non sapendo dove andare, molti, la sera, si rifugiano nei bar. Ciò potrebbe essere un vantaggio, ma in effetti è un’arma a doppio taglio, perchè la frequenza dei bar, favorisce l’assunzione di bevande alcoliche, con il rischio di ragazzi, (molti dei quali minorenni) non perfettamente in asse, che girano per la città.

E’ squallido vedere il nostro viale , prima così affollato e pieno di vita, ora deserto e con la sola e costante presenza delle forze dell’ordine».

A detta loro, i sabato sera, non sono più quelli di una volta; la città è svuotata, appare triste, priva di smalto. «Non avendo luoghi di alternanza,- si legge - molto spesso preferiamo spostarci fuori città, favorendo l’incremento economico dei paesi vicinori, a discapito dell’economia della nostra città.

Al sindaco chiediamo che il Centro Giovanile di viale Mattarella venga utilizzato a nostra misura; non solo adibito a conferenze e mostre, ma destinato a diventare il contenitore adatto alle esigenze di noi ragazzi: quindi musica, video giochi,cineforum, attività ricreative in generale, senza eccedere in attività troppo culturali,e soprattutto con apertura serale».

7 commenti:

Anonimo ha detto...

Non credo che lido si sia svuotato come si scrive in questa lettera. Piuttosto mi sembra che non ci sia più il caos a cui ci eravamo abituati e soprattutto i ragazzi hanno scoperto posti nuovi dove ritrovarsi come il parco robinson.
Ieri era uno spettacolo vedere il parco pieno a giro di comitive e i bambini piccoli che giocavano nelle giostre con i genitori.
Concordo invece sull'importanza di avere il centro giovanile aperto anche la sera.

Anonimo ha detto...

Perchè il viale non può essere luogo di ritrovo?
Mica lo hanno chiuso con muri e cancelli?
Perchè è una tragedia se i giovani si riuniscono altrove?

Anonimo ha detto...

Ma perchè non la smettono di invetarsi false lotte..? Si impegnino a richiedere cose più serie -.- che di riaprire il doppio senso al Viale non importa più a nessuno..Poi lasciare la gestione del centro giovani a ki? A quale associazione? La politica non deve entrare in quel centro..se la facciano diversamente la propaganda senza deviare le menti dei ragazzini con della baggianate..

Anonimo ha detto...

Ma quali false lotte?
Vorrei vedere a voi se vi tolgono l'unico posto dove si poteva passare un poco di tempo in compagnia degli amici.

TA007108 ha detto...

Perchè adesso che c'è il senso unico non si può passare un pò di tempo in compagnia degli amici? Chi lo vieta? Il segnale stradale vieta di salire e non di riunirsi o fermarsi.
Capito??????????

Anonimo ha detto...

Ragazzi, credetemi. Quando vi vedo lamentare per il senso unico del Viale, mi date l'impressione dei neonati a cui tolgono il ciuccio.
Ma chi ha mai proibito a nessuno di riunirsi come prima del senso unico?
Ma vi rendete conto del caos e della pericolosità che si viveva fino a sei mesi fa?
Smettiamola di fare i lattanti e cominciamo a crescere. Sopratutto non fatevi strumentalizzare da coloro che hanno tutto l'interesse a che il Viale Lido torni ad essere un luogo dove, approfittando della confusione "buona" di voi bravi ragazzi, si nascondevano i covi di spacciatori, delinquenti e figure losche che, fortunatamente, sono sparite dal Viale e non si vedono nemmeno nei nuovi luoghi di aggregazione come il Parco Robinson, dove costoro si sentono più controllati.
Ragazzi, io da persona ultraquarantenne ho molta fiducia e stima in voi che rappresentate il futuro.
Continuate così, per la giusta strada (a senso unico) e non vi attaccate alle stupidaggini, ma lottate per le giuste cause come l'utilizzo del centro giovanile o per tutte quelle iniziative che possano farvi crescere in maniera anche spensierata, ma sempre responsabile.
Saluti a tutti, Renato.

Anonimo ha detto...

www.beppegrillo.it