
Articolo di Gabriella Tiralongo pubblicato su La Sicilia del 20 Novembre
IL GIURAMENTO DELL'ASSESSORE CORRADO SANTUCCIO
E’ previsto per oggi pomeriggio alle 16,30 il giuramento del nuovo assessore che subentrerà al dimissionario Guglielmo Saviotto al quale erano andate le rubriche pubblica istruzione e politiche giovanili. Al suo posto il giovane Corrado Santuccio, da tempo impegnato in politica, sul quale vi è stata la convergenza dell’intero partito che ha in Sebastiano dell’Albani, attuale assessore ai servizi sociali, il leader del gruppo.
Santuccio laureato in Scienze internazionali e diplomatiche presso l’Università degli Studi di Bologna, responsabile export di un’importante gruppo imprenditoriale siracusano, specializzato in commercio estero, ventisette anni, già componente della consulta delle politiche giovanili, è forse il più giovane assessore nella storia amministrativa di Avola.
La scelta sulla sua persona potrebbe rappresentare un segnale di svolta nella gestione della città diretta a valorizzare i giovani e potrà apportare una linfa vitale alla classe dirigente politica, svecchiandola ed introducendo idee innovative. L’attribuzione a Santuccio della rubrica alle politiche giovanili, del resto, non può che indurre ad una simile lettura politica. Le dimissioni di Saviotto, a quanto pare, non sono da attribuirsi a questioni attinenti alla coalizione, ma a problemi familiari difficilmente delegabili. In tal senso si è espresso lo stesso Saviotto ieri, dopo aver reso note le sue dimissioni, avendole presentate nella tarda mattinata presso l’ufficio relazioni con il pubblico. Ieri, frattanto, Saviotto non ha trascurato l’ultima consegna dei lavori, quelli relativi al rifacimento del tetto della scuola media "G.Bianca", le cui condizioni disastrose avevano determinato la chiusura di alcune aule inidonee all’accoglienza dei giovani studenti. "Se doveva esserci continuità- ha affermato l’assessore uscente-, sia a livello politico che amministrativo, non poteva farsi una scelta migliore".
"Con questo atto politico importante- ha commentato Santuccio- il sindaco Barbagallo si è dimostrato ancora una volta amico dei giovani della nostra città. Raccolgo da Guglielmo Saviotto
e dagli amici che mi hanno sostenuto un’ingente eredità di progetti e di valori umani che vanno oltre la politica. Ai giovani della nostra città dico, sono uno di voi ed insieme al sindaco lavorerò per costruire una città sempre più a misura dei giovani".
e dagli amici che mi hanno sostenuto un’ingente eredità di progetti e di valori umani che vanno oltre la politica. Ai giovani della nostra città dico, sono uno di voi ed insieme al sindaco lavorerò per costruire una città sempre più a misura dei giovani".
Al giovane assessore, quindi, una bella eredità, a partire dal regolamento del centro giovanile di viale Mattarella per il quale Saviotto si era adoperato affinché diventasse una scelta democratica e per il quale è stata convocata per il 23 novembre, alle 17,30, una nuova riunione.
A noi di politica non ce ne frega niente ma a uno come noi che tra l'altro ha scritto anche su questo blog diciamo "Buon lavoro Assessore. Anzi buon lavoro Corrado!"
3 commenti:
ciao scusate ma corrado santuccio sarebbe quello della radio sicilia e delle feste in spiaggia con tony sax?
io spero di si perchè finalmente c'è uno che con i giovani ci sa fare. speriamo che qualcosa si smuove perchè così non può andare
si è lui
speriamo allora che faccia ancora di più di quello che a già organizzato con il mitico tony sax.
io l'ho seguito in radio e visto nelle feste e niente di più. anche se non lo conosco direttamente lo vedo ogni sera a lido è già questa è una novità x un assessore.
in gamba corrado!
Posta un commento