
Articolo di Maria Di Stefano pubblicato su La Sicilia del 18 Ottobre
Continuano i controlli sul territorio da parte delle forze dell’ordine locali mirati a far rispettare le norme del codice stradale ed in particolar modo il senso unico istallato ormai da qualche mese nel viale Corrado Santuccio. Tutti i giorni infatti, negli orari di servizio, più di una pattuglia dei vigili urbani è presente sul viale accostata, a volta, dagli agenti del locale commissariato.
Da questi serrati controlli iniziano a vedersi i primi risultati positivi. Con minore frequenza viene infatti elusa la segnaletica del viale Santuccio, almeno nelle ore di controllo dei vigili urbani.
Purtroppo la situazione resta disagevole nelle ore serali e soprattutto nei fine settimana quando i ragazzi continuano il loco classico "Sali e scendi" dal viale che crea non pochi disagi agli automobilisti che devono attraversare la strada ed ai pedoni.
8 commenti:
Francamente proprio ieri sera sono passato di proposito dal Viale verso le 21,00. Devo ammettere che nonostante i vigili urbani (già, perchè a parte loro non si vede mai nessuno
avessero smontato da un'oretta, l'ordine e la calma regnavano.
Nessuno saliva in controsenso e tutti indossavano il casco.
Che la civiltà abbia deciso finalmente di mettere le radici anche ad Avola?
DANIELE.
I DISAGI DEL VIALE LIDO CI SONO STATI,CI SONO ANCORA E CONTINUERANNO AD ESSERCI...DA IGNORANTE IN MATERIA MI PERMETTO DI DIRE CHE PRIMA DI MODIFICARE LA VIABILITA SI DEVE PENSARE ALLE CONSEGUENZE...INNANZITUTTO,CHE SENSO HA LA PRESENZA DEI VIGILI URBANI FINO ALLE 20:00 QUANDO IN LORO ASSENZA SUCCEDE IL CAOS?IO PROPORREI UN PICCOLO SPARTI TRAFFICO...IDEA GIUSTA O SBAGLIATA..?
i disagi ci saranno fino a quando gli incivili frequenteranno il viale e tutte le altre vie di Avola
l'idea dello spartitraffico non è male per due motivi.
1 perchè eviterebbe manovre spericolate.
2 perchè mentre viale lido sarebbe bloccato per i lavori si andrebbe sviluppando l'abitudine a frequentare luoghi di ritrovo alternativi.
già molti giovani stanno scoprendo luoghi alternativi al viale Lido. Basta farsi un giro il pomeriggio e vedere il viale deserto e tanti giovani fermi a Pantanello, piazza M. G. Cutuli meglio conosciuta come piazzetta eros.
Ieri sera ho visto che è partito il servizio di vigilanza sul viale fino a tarda sera. Credo che con le pattuglie dei Vigili Urbani fino a mezzanotte, quei pochi residui di esibizionisti del controsenso possano finalmente scomparire e l'uso del casco possa essere ancora più incentivato. Mi chiedo solo una cosa: chissà per quale motivo sono solo i Vigili Urbani a presenziare assiduamente il Viale Lido, mentre le altre forze di polizia sono pressochè inesistenti o si limitano solo "a passeggiare" per il viale?
Daniele
RISPONDO A SPERANZOSO!l'unica cosa che mi dispiace,è il fatto che non ho potere in politica perchè di idee(per dare una svolta a questo paese)ne ho e pure tante...l'dea dello sparti traffico mi è venuta in mente nel 2002,quando due ragazzi si scontrarono e finirono tutti e due gravi in ospedale..
Invito a quest'ultimo anonimo:
Perchè non scrivi qualche articolo su questo blog per esporre le tue tante idee?
Di certo non otterrai potere politico, ma si potrà sviluppare un dibattito interessante.
la nostra email è vialelido@gmail.com
Posta un commento