
Dopo un pò di tempo ritorniamo a proporvi uno dei nostri sondaggi su un tema di attualità nella nostra Avola.
Qualche giorno fa abbiamo riportato la notizia che al centro giovanile si è registrato un solo iscritto. Forse è un pò poco se si considera che siamo una città di 31.000 abitanti e che in questo momento il centro giovanile rappresenta lo 0,0032% della popolazione.
Ma questo ormai è un dato di fatto che speriamo possa presto essere invertito.
Quello che è utile capire è perchè il centro giovanile non funziona?
A voi la possibilità di votare nel nostro sondaggio (a destra della home) e di esprimere in stile Vialelido blog le votre ragioni nello spazio riservato ai commenti.
19 commenti:
Certo ke ci tengo a qst blog...Appena avrò un pò di tempo vedrò di scrivere un articolo da pubblicare...Per quanto riguarda il centro giovanile oltre ad essere poco pubblicizzato da parte dell'amministrazione, noi giovani nn abbiamo qll mentalità, qll cultura dal poterci xmettere di spostarci da quel luogo insignificante quale il Parco Robinson ad un luogo di aggregazione PULITO al quale poterci divertire...Il fatto è ke non si sa ke cosa si farà in qst centro, si parla di tante attività ma fino ad oggi nessuno ha visto niente...Qui cmq il problema è un altro, non dico tutti i giovani ma il 90% degli avolesi(non solo avolesi)quando il sabato esce pensa solo ed esclusivamente a SBALLARSI tramite alcool e le varie droghe...
Il problema è qst anzi molti non andranno al centro xkè sicuramente li ci saranno i BABBI penserranno loro SPETTI. Bisogna cercare in qualke modo di far cambiare idea a noi giovani....e qst la vedo un'impresa alquanto ardua....basta vedere ki ci governa dalle escort ai transessuali x spostarci poi alla nostra realtà locale la querelle infinita del gettone di presenza...
ki dovremmo imitare....non abbiamo + modelli da seguire...
Bravo Salvo A., la nostra classe politica non è un esempio da seguire, ad iniziare da Avola.
il centro giovanile di avola nn funziona x incapacità generale e x incapacità particolare
xke forse siamo ad avola e ogni cs fattta qua nn funziona mai? xke nn li sapete fr
volete sapere perchè il centro giovanile non funziona?
basta leggere lo scandaloso regolamento elaborato dai precedenti assessori.
l'assessore magro di certo coglierà le indecenze dell'attuale statuto e saprà renderlo più conforme alle esigenze dei giovani che vogliono agire e crescere insieme senza etichette e senza dover per forza sottostare alle manie di protagonismo di qualche ammininistratoricchio che cerca di ingabbiare l'operare individuale.
si prega l'assessore avv.Magro di modificarlo dall'alto della sua esperienza e professionalità e di rimediare alle scempiaggini dei "colleghi"(anche se tale termine male si attaglia ai figuri che hanno accupato detta carica) che l'hanno preceduto.....come è giusto che sia!
il voto lo scriva lei...non si preoccupi.
fin dove vuole arrivare?
con affetto e simpatia vi lascio la firma mia.
Elio
Gentile Elio,
con tutto il rispetto per le sue idee, non condivido affatto quanto da lei scritto. Mi piacerebbe però confrontare le mie idee con le sue.
Sarebbe così gentile da citare quali parti dello statuto reputa responsabili del mancato funzionamento del centro giovanile?
Caro Elio ma che scrivi "dall'alto della sua esperienza e professionalità" ma finiscila run scriviri cazzate.
occupiamo e autogestiamo il centro giovanile!
X
perchè la classe politica avolese che ci governa è incapace di far funzionare il centro giovanile. sono loro che comandano ad avola e sono loro che fino ad adesso hanno fallito. questi sono i fatti.
salvo c.
gentile sig. santruccio,
il fatto che ci sia un unico iscritto al centro è una palese testimonianza del fatto che il regolamento e le relative azioni poste in essere dai precedenti amministratori, sono inadeguate per non dire fallimentari.
sono, a mio modestissimo parere, da cestinare e il regolamento e le modalità con le quali si è cercato di promuoverlo.
ciò è quanto un osservatore, anche disattento, o chiunque seppur non addetto ai alavori, coglie ad una prima lettura di questa assurda vicenda.
dialogare tra noi comuni cittadini, gentilissimo corrado, può essere molto utile e certamente costruttivo, perchè sono convinto che i normali cittadini spesso hanno una percezione piu' diretta della realtà, però avere un diretto confronto con chi amministra o ha amministrato potrebbe portare maggiori risultati.
purtroppo non tutti i "politici" si avvalgono della tecnologia informatica e i risultati sono sotto gli occhi di tutti...
1 solo iscritto=azione amministrativa inadeguata.
ci terrei a precisare che la stima nei confronti dell assessore avv. Magro è figlia degli interventi che ho sentito fare al Nostro nella tv locale ed in sede di consiglio comunale..chiaramente la sua azione verrà valutata al termine del mandato.
sempre disponibile al confronto,
porgo cordiali saluti ai lettori del blog.
P.S. complimenti a viale lido, un esempio di democrazia..continuate così.
Elio
Gentile Elio,
apprezzo molto il suo tono garbato e la sua disponibilità al confronto civile.
Il regolamento, che non è certamente il Vangelo, è il frutto delle riunioni con le associazioni e i cittadini che hanno partecipato ed anche per questo è stato votato all'unanimità in consiglio comunale. Per valutarlo in modo obiettivo forse bisognerebbe metterlo in pratica e poi magari emendarlo.
Su quelle che lei chiama "azioni poste in essere dai precedenti amministratori", rispetto il suo giudizio ma la invito anche a collegarsi sul sito dell'informagiovani di Avola e vedere cosa e quanto si è fatto. Si potrà rendere conto che delle azioni sono state "poste in essere". Ciò che manca da mesi sono le iniziative concrete per i giovani avolesi. I soldi del 2009 sono gli stessi stanziati nel 2008 ma non si capisce perchè (o forse sì) certe iniziative non sono state riproposte o non sono state sostituite da altre.
Questi, caro Elio, sono fatti ed è bene che un cittadino come lei che si interessa di cosa accade in città ne sia a conoscenza.
Mi creda, non c'entra niente la diatriba politica o le contrapposizioni personali. Qui c'è un mondo giovanile avolese che è stato rispedito nel dimenticatoio e che bisogna immediatamente risollevare. Chiunque lavori in questa direzione avrà sempre il mio appoggio incondizionato.
Cordiali saluti,
C.S.
aggiungerei, fortunatamente il Vangelo non è il regolamento altrimenti la parola di Nostro Signore, sarebbe rimasta inascoltata e magari ci ritroveremmo ad adorare giove, e a partecipare a pellegrinaggi organizzati sul monte olimpo..
emendare qualcosa che non funziona mi sembra piuttosto illogico.
e come se lo stolto che costruisce la casa sulla sabbia si ostinasse a rafforzarla, a puntellarla, consapevole però che non potrà che crollare miseramente alla prima mareggiata.
errare è umano perseverare diabolico.
avv. Magro abbatta questo fragile, contorto edificio e ne costruisca uno solido, con 4, 5 articoli..non di più.
l'amministrazione deve patrocinare senza interferire, deve fornire agli individui gli strumenti per potersi realizzare come persona, senze ingerenze o paternalismi.
i giovani vogliono camminare con le loro gambe e in questo hanno bisogno di essere si guidati.
se non hanno tale maturità la responsabilità non può che essere attribuita alla non azione o alla inefficace azione di governo.
Credetemi, questa amministrazione non ha fatto moltissimo per i giovani e un centro giovanile deserto ne è l'esempio più evidente.
P.S. il vero informagiovani di avola è vialelido..
con profonda stima e rispetto
cordiali saluti
elio
Va bene, Elio, sul regolamento la pensiamo diversamente. Per fortuna il mondo continuerà a girare :)
Sono sicuro però che lei è d'accordo con me sul fatto che è inspiegabile ed ingiustificabile che nel 2009 sono state cancellate tutte le iniziative realizzate nel 2008 senza che queste venissero sostituite da altri progetti per i giovani avolesi, escluso un bando che non stanziava una lira e poco altro.
E riscrivo per la terza volta in questo blog, senza essere stato smentito le altre due, che i soldi disponibili nel 2009 sono gli stessi di quelli del 2008.
Come vede caro Elio non è un problema di regolamento o di soldi. Magari fosse quello!
caro corrado,a titolo informativo, potrei sapere come accedere alle informazioni di cui lei dispone?
non che non creda a quanto da lei asserito ma vorrei rendermi conto personalmente per poter giudicare meglio l'operato dell'amministrazione.
se si tratta di un documento accessibile via internet mi lasci, se non è troppo disturbo, il link così anche gli altri lettori possono capire meglio.
in ogni caso non riesco a cogliere il senso delle sue parole.
fa forse riferimento a un quelche tipo di incapacità politica dell'assessore?
preciso che non voglio fare polemiche, anzi trovo davvero gratificante scrivere e conversare con gli utenti del blog..
ancora cari saluti
elio
Gentile Elio,
giusto per farsi un'idea di quanto fatto prima, la invito a collegarsi al sito dell'ufficio informagiovani di Avola all'indirizzo www.informagiovaniavola.it
Lì troverà la descrizione, le foto, i video e la rassegna stampa di alcune iniziative realizzate con la collaborazione di tanti giovani e associazioni.
Da chi? Lo scopra lei..)
dal sito dell'informagiovani emerge la triste realtà sopradescritta.
a parte la manifestazione del giffoni che da qualche anno viene pazientemente portata avanti, anche con buoni frutti, dall'assessore cancemi, per il resto mi sembra che si navighi un po alla cieca.
si legge di un non meglio identificato progetto europeo di quelli che nelle scuole non se ne contano per numero e varietà e poi praticamente nulla...
non so che dire.
credo però che all'epoca l'assessore avv. Magro non era ancora entrato in carica...
speriamo di vadere presto il risultato del suo lavoro.
per il resto invito i lettori a recarsi sul sito dell'informagiovani e a spiegarmi cosa di così importante è stato fatto per i giovani in passato e soprattutto da chi, perchè io proprio non riesco a capirlo.
un abbraccio a tutti
elio
Elio, cosa vuole che le dica: così è se le pare.
Lo scambio di opinioni con lei è stato comunque utile e interessante.
Alla prossima,
C.S.
con tutto il rispetto ma così è sotto gli occhi di tutti.
non è una considerazione soggettiva ma oggettiva.
2 iniziative:
A) giffoni, manifestazione che si fa da anni;
B) progetto europeo banalissimo.
per il resto non c'è niente.
ancora un abbraccio
elio
Posta un commento