mercoledì 18 novembre 2009

Natale 2009, ci sono eventi in programma?


Oggi vorremmo utilizzare il blog per fare una cosa che in estate non ci è riuscita e cioè di aprire un dialogo preliminare sull'organizzazione degli eventi da programmare.

Infatti tutti voi avete avuto la possibilità di commentare la riuscita o il fallimento di ogni singolo evento, ma non è stato possibile confrontarsi prima su cosa sarebbe meglio fare e come farlo.

Essendo a un mese abbondante dal Natale ci sembra il momento giusto per discutere insieme su queste festività molto importanti per cui ogni anno si organizzano diversi eventi come il presepe vivente, le feste per i bambini e varie iniziative benefiche.

Ci sono eventi in cantiere per il 2009?

Qulacuno dei visitatori ha delle idee da proporre?

12 commenti:

Jingle Bells ha detto...

Mi piacerebbe assistere ad un concerto della banda musicale di Avola, ovviamente con musiche natalizie, possibilmente nella tarda mattinata del 25 Dicembre, con la Banda posizionata sul sagrato della Chiesa Madre e il pubblico ad assistere dalla Piazza Umberto I°. E che magari diventasse un appuntamento tradizionale.
Chiedo troppo?

Ale ha detto...

Jingle Bells ha avuto una bella idea, questa iniziativa non sarebbe male.
Anche a me piacerebbe assistere ad un appuntamento così interessante!!!Non male come idea. Bravo!!!
Saluti a tutti.

Fabio Cancemi ha detto...

Faro' il possibile per accontentarvi. Grazie.

Anonimo ha detto...

certo che un bel piromusicale in piazza la sera del 1 gennaio a conclusione di un bel concerto della banda non guasterebbe affatto.. e magari allestendo un'illuminazione artistica piu' elegante degli anni passati ..... certo ci vogliono i soldi per fare tutte queste cose, pero' con la buona volontà di qualcuno chissa forse forse ...........

Gatto disgraziato ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Fabio Cancemi ha detto...

Al momento, con i soldi in cassa, posso solo garantire l'illuminazione artistica (euro 10.000,00 come scorso anno). A ppena fatte le variazioni di bilancio fine mese, speriamo di poter parlare di altro. Per concerti itineranti banda non c'e' problema (perche' vi e' un capitolo apposito per la banda)...con il maestro dobbiamo verificare solo la richiesta vostra per il 25 mattina. A presto.

Carrista. ha detto...

Ass nessuna riunione per il Carnevale?Sa quando potrà essere fatta? Ancora non sappiamo niente riguardo al 2010...

Viale Lido ha detto...

Scusa Gatto puoi non parlare anonimamente di cosa è legale e cosa non lo è?
Ti invitiamo a inserire nuovamente il tuo commento.
Grazie per la comprensione e buon proseguimento su Vialelido blog.

Salvatore Vaccarella ha detto...

Premettendo che l'idea di un concerto natalizio della banda è perfetta sia per musiche eseguite sia per qualità, a mio parere non penso sia l'ideale per i musicisti stare due orette consecutive seduti fermi al freddo a suonare (senza considerare il rischio pioggia e il rischio che l'avolese medio preferisca stare al caldo a casa piuttosto che congelare due ore consecutive fermi al freddo la sera di capodanno). Credo che la cosa migliore sia un luogo al chiuso come il Cinema Odeon (purtroppo privato) oppure... ma non avevamo un teatro comunale ad Avola?

Jingle Bells ha detto...

Pianist, non cominciare a mischiare le carte in tavola sotto gli occhi di tutti (ovviamente sto scherzando).
Quando ho lanciato l'idea della banda di Avola (musicisti molto in gamba) ho anche testualmente aggiunto "possibilmente nella tarda mattinata del 25 Dicembre" proprio per fare svolgere il concerto in un'orario in cui dalle nostre parti si potrebbe godere anche di un clima quanto meno accettabile.
In alternativa (cioè in caso di avverse condizioni atmosferiche) ci si potrebbe spostare di una decina di metri e optare per l'interno della Chiesa Madre.
Per il Teatro credo che, con tutta la eventuale buona volontà dell'amministrazione, non si possa arrivare con tutti i collaudi che ancora si debbono fare. E comunque rimane una ottima location per gli anni a venire.
Assessore Cancmi, intanto La rigraziamo già per avere preso in considerazione l'idea.

Salvatore Vaccarella ha detto...

Jingle in tema natalizio le carte ci stanno alla grande! :D
Credo che "l'interno della chiesa madre" non sia un ambiente "comunale" quindi "mmmh non saprei mi pari difficili va". Il sagrato non so se sia usufruibile o faccia parte di quell'area "diciamo privata".
La questione principale a mio parere è la mancanza di uno spazio al chiuso in quanto, anche in presenza di "un clima quanto meno accettabile" (scusa se ti svirgoletto) è difficile per dei musicisti suonare seduti per due ore all'aperto con 10/15 gradi max "attronzando" ugualmente dal freddo. Poi non conosco le abitudini bandistiche e comunque se possa essere possibile per loro suonare fuori (forse abituati nelle manifestazioni come carnevale o Pasqua). In quel caso prometto solennemente di essere in prima fila sul sagrato della "matrice" perchè l'iniziativa in sè è interessante così ci conosceremo pure; so che sei Bell, può essere che sei anche simpatico!! :)