mercoledì 30 settembre 2009

Un "corto" per Patanè, "trampolino per il film"


Articolo di Irene Santini per Il Giornale di Sicilia del 26 settembre


Solo diciotto anni ma talento e professionalità da regista di esperienza quelli di Cristian Patanè che ieri, alla Provincia di via Malta, ha presentato il suo ultimo cortometraggio "Le notti bianche, o come quando il colore perse di ogni significato". Una storia d'amore, ispirata al celebre racconto di Dostoevskij, "in cui ho mantenuto uno stile particolare, con l'impostazione teatrale di sempre ed alcuni simboli a rappresentarne le chiavi di lettura - ha detto Patanè - ma con più maturità rispetto ai lavori precedenti".

Alla proiezione del corto, girato tra Roma e la Basilicata, ha partecipato anche il presidente del consiglio provinciale Michele Mangiafico che "con gioia ed orgoglio per i dati che accompagnano già oggi la formazione professionale di Patanè" ha presentato il regista avolese, che ha all'attivo numerosi premi conseguiti in festival internazionali.

"Per noi è una scommessa che possiamo ben dire di aver vinto - hanno detto Giuseppe Milazzo Andreani e Alessandra Carlesi della "Azteca produzioni" - e ora abbiamo un nuovo progetto in cantiere che potrà contare sulle qualità tecniche ed artistiche di questo giovane e promettente regista". Dal 2011 dovrebbero, infatti, iniziare le riprese del primo film, che forse sarà girato in città e che Patanè sta scrivendo con lo sceneggiatore Giovanni Di Maria. Il film, ambientato nella Sicilia degli anni Quaranta, racconta di un ragazzo che, vedendo passare le corse della "Targa Florio", inizierà a sognare di andare in America a fare il pilota.

"Lavorare con Cristian è stimolante e divertente - ha detto Di Maria -. Siamo partiti da un suo soggetto, ripercorrendo momenti della storia della Sicilia e della sicilianità, che ha vissuto e vive tuttora un incontro peculiare con la modernità, come fosse un mondo spessp sognato piutosto che vissuto realmente".

14 commenti:

Claudio Cinematografaro ha detto...

Sei un grande artista Cristian. Continua così. SEi l'onore di Avola e a tuo modo un genio. Grazie...

Marta ha detto...

http://www.youtube.com/watch?v=EuoydfWr2fs&feature=related

Questo è il trailer. Sembra bello...
Ciao Cris!

Roxanne ha detto...

Grande Cristian, continua così. Ma allora, mi dite quand'è la proiezione?

Giacomo ha detto...

E' per me unb orgoglio essere concittadino di un artista così alto. Ho avuto modo di parlargli. Dimostra tanta umiltà, prfondità e intelligenza. Le notti bianche ha un non so che di geniale. Mi ha parlato anche del perchè vuole girare il suo film a Siracusa e le sue nobili intenzioni dovrebbero essere rispettate. Mi congrtulo con chi ha dato la possibilità a questo ragazzo di diventare quello che è. E mi congratulo anche con quelli avolesi che lo hanno aiutato anche soo moralmente ad andare avanti. Giacomo Da Pisa

Anonimo ha detto...

Bello il trailer. Complimenti Cristian

GianP ha detto...

A bella Cri, sei un grande! Forza a siciliano, sei proprio uno che sa quello che fa!

Anonimo ha detto...

Christiaaaann: O CACA CHRISTIAN

Claudio cinematografaro ha detto...

O caca tu, coglione anonimo...

Cristian Patanè ha detto...

Grazie, sono un po' stitico ultimamente. A presto anonimo.

Anonimo ha detto...

ahahah, bravo cristian!!

anonimo ha detto...

caro cristian non ti conosco personalmente , ti ho visto x la prima volta su canale 8,mi hai fatto un'ottima impressione.Sono più grande di te,se posso darti un consiglio,non badare mai a chi ti critica solo x invidia,quello che conta, e che tu ci creda fino in fondo.Un giorno quando capiterà ,ti verrò incontro x stringerti la mano,tu rappresenti la parte sana dei nostri giovani.Spero che avrai molto successo ,saresti il nostro Tornatore.Con affetto un tuo ammiratore e tifoso.

Anonimo ha detto...

sono d'accordo con l'ultimo anonimo. Grazie cristian

Un ammiratore di Cristian e di tutti quegli avolesi con un pizzico di cervello ha detto...

Ma smettetela... Prima criticate cristian perchè fa quello che fa e siete invidiosi e nel contempo criticate Cancemi e il sindaco perchè non lo aiutano. Ora invece osannate Cristian perchè ha dimostrato di avere due palle quadrate nel suo campo e criticate Cancemi e il sindaco perchè vi sembra che stiano sfruttando Cristian... Mah, noi avolesi è vero che siamo strani. Finalmente abbiamo il chiaro e limpido esempio di collaborazione spontanea e incondizionata e voi rompete ancora. Certo Nè Cristian ha bisogno del comune, nè tanto meno il comune va sul lastrico se Cristian non fa qua il suo film. In sintesi, bisogna prendere esmpio, non criticare ed offendere spudoratamente in questo modo...

Anonimo ha detto...

nel nome continua: e di tutti quegli avolesi con un pizzico di cervello!