Parecchi di voi in questi giorni stanno discutendo su Vialelido blog del testo e del video di questa mitica canzone.
Per fare capire megio a tutti di cosa si tratta abbiamo deciso di prendere da Youtube il video originale e farvelo vedere nella versione integrale della parte II.
Wikipedia ci informa che la parte II di Another brick in The Wall è una canzone di protesta contro la rigida istruzione in generale, e in particolare contro i collegi scolastici.
Il brano fu pubblicato anche come singolo nel 1979 e conquistò la cima delle classifiche in Gran Bretagna, negli Stati Uniti,nella Germania dell'Ovest e in molti altri paesi.
Nel 1980 la canzone fu adottata come inno dagli studenti neri durante la rivolta di Elsie's River, in Sud Africa, per protestare contro la propaganda raziale.
La Trama.
Dopo essere stato rimproverato e preso in giro dal suo insegnante Pink inizia a fantasticare durante la lezione. Immagina un'immensa fila di studenti che marciano al ritmo della canzone lungo un sentiero che li porta verso un enorme tritacarne, dal quale escono privi di volto. Quando inizia l'assolo di chitarra gli studenti in marcia si ribellano e distruggono l'edificio scolastico usando dei martelli e, infine, lo incendiano.
Il filmato si conclude con Pink che si accarezza la mano che il professore ha colpito con un righello.
Buona visione e grazie a tutti per la partecipazione ai dibattiti di Vialelido blog.
mercoledì 25 marzo 2009
Pink Floyd-Another brick in the Wall
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento