domenica 15 marzo 2009

Bianco o nero?




Nel nostro speciale sulle opportunità di studio e lavoro per i giovani avolesi recentemente sono stati postati due commenti che sono uno all'opposto dell'altro.

Ve li mettiamo in evidenza per vedere cosa ne pensate e con quale dei due vi sentite più d'accordo.

Il 13 marzo alle 4.20 un Anonimo scrive:
annunci x la germania, annunci x mliano torino munnupessu... qua ci vuiole 1 poesia che dice "gira vota e firria da avola uno o vuole o non vuole se ne deve andare via"

Il 13 marzo alle 22.16 Gaia risponde:
Perche' e' una cosa grave andarsene da Avola, magari solo per fare esperienza, cultura o per aggiungerlo al CV?Il tuo commento non lo capisco anonimo poeta...

E voi da che parte state?



6 commenti:

Anonimo ha detto...

io dalla parte dell'anonimo....ok all'esperienza ma io ho un curriculum di 4 pg.....ma quanta gavetta devo fare ancora x un lavoro????? ahhhh dimenticavo....sono laureata

Gaia ha detto...

Il discorso e' troppo lungo. Perche' prima di tutto bisogna vedere in cosa sei laureata e cosa offre il tuo paese per i laureati come te.
E il lavoro si cerca dov'e', non dove si vuole vivere.
Anche io vorrei vivere e lavorare a Montecarlo.:)

Anonimo ha detto...

Ma di che state parlando?
Laurea, curriculum... Tutta roba superata!
Il vero esempio ai giovani lo hanno dato i consiglieri comunali aumentandosi lo stipendio che può arrivare fino a 1000 euro.
Ragazzi lasciate perdere lo studio e i sacrifici e la prossima volta pensate bene di candidarvi al consiglio comunale.

Anonimo ha detto...

ma basta con questa storia del gettone di presenza.

Gaia ha detto...

I consiglieri rappresentano voi stessi. Quindi tutte le critiche fatte a loro sono fatte a voi stessi che li avete votati. Si vede che la pensate allo stesso modo.

Anonimo ha detto...

Sono d'accordo con Gaia a metà.
Pienamente favorevole al suo commento sull'utilità per un giovane di fare esperienza all'estero o comunque fuori casa.
Non concordo invece con questo suo ultimo commento sui consiglieri. Non è vero che i cittadini e i consiglieri la pensano allo stesso modo. Anzi, in questi giorni la gente che ha visto il consigliere che ha votato con fiducia aumentarsi il gettone a 100€ a seduta è ancora più arrabbiata del cittadino medio.
Le dico questo con assoluta certezza.
Torno all'argomento del dibattito ricordando a tutti noi un vecchio detto popolare avolese che come tutti i detti è portatore di esperienza e verità: CU NESCI ARRINESCI!
Un caro saluto a tutti,
C.S.