mercoledì 11 febbraio 2009

I bimbi raccontano Cava Grande


Articolo di Gabriella Tiralongo per La Sicilia del 30 gennaio


«I bambini raccontano Cava Grande» è il titolo del progetto proposto dall’associazione Acquanuvena ai bambini di età compresa fra gli 8 e i 12 anni, che verrà presentato il 5 febbraio, alle 17, nei locali del centro giovanile di viale Mattarella.

Si tratta di un impegno particolare dedicato al così detto «vivaio», cioè i bambini che nel corso delle varie escursioni programmate proprio per loro nel 2008, hanno scoperto il territorio attraverso le attività di recupero del patrimonio archeologico.

«Vogliamo che raccontino Cava Grande agli altri bambini, per arrivare agli adulti, con un libro che ne testimoni la bellezza, privilegiando l’aspetto ludico non senza trascurare di documentarsi. Loro saranno i veri protagonisti di un progetto che, attraverso la ricerca e il metodo della scrittura, esalti l’educazione al bello. In questo modo renderemo i cittadini del domani responsabili del proprio territorio» ha anticipato Lorena Celotta responsabile, insieme a Kathy Magnus, del progetto junior.

Si tratterà di un approccio multi-disciplinare che permetterà ai ragazzi di esplorare lo scenario di Cava Grande per poi selezionare gli aspetti che la rendono così unica. «Partiremo alla ricerca delle parole che servono a raccontare a tutti i bambini la Cava Grande. Quando ne avranno carpito i segreti - conclude Lorena Celotta-, saranno pronti ad ascoltare le storie che il fiume vorrà loro raccontare».

Il progetto è riservato a venti partecipanti, l’attività sarà coperta da assicurazione al costo di 6 euro, le iscrizioni dovranno essere presentate entro il 31 gennaio.

Nessun commento: