Per la prima volta nella storia italiana le materie degli esami di maturità vengono annunciati dal ministro dell'istruzione con un video su Youtube.
Chi è di esami scopra la sua materia...
Chi invece non ha di questi problemi potrebbe dirci cosa ne pensa di questa scelta comunicativa del ministro Gelmini?
venerdì 23 gennaio 2009
Video Maturità 2009: le materie della seconda prova annunciate dal Ministro Gelmini
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
tinto brass ha ragione che la gelmini e la + bella del governo xchè nei suoi okki c'è il turbamento
Qst ministro secondo ha delle buone intenzioni ed approvo tt qll ke sta facendo...Anke se qualke ricercatore nn sarà daccord cn me...Da universitario concordo i tagli, il maestro unico ecc..Ci vogliono persone così al governo!!!
Caro Salvo.A dopo aver letto il tuo commento devo dirti che mi sei sembrato un po incoerente!
Prima dici che al liceo i proff non vanno e fanno politica in classe, e adesso dici che la Gelmini ti piace?
Fino a quando ci saranno gente come lei al governo non potrà cambiare nulla e per noi giovani la porte saranno sempe chiuse..perchè ci sarà qualcuno che mentre noi (parlo per me perchè non so a questo punto la tua situzaione) faremo la fila, lui prenderà la corsia preferenziale grazie ovviamente al nostro primo ministro & co... non dimentichiamo il caro presidente della regione!!!
Io rispetto il tuo pensiero, sono per il dialogo e per il confronto...ma non credere che la Gelmini sia la nuiva Montessori perchè è solo una che non sa quello che sta facendo...la riforma non l'ha fatta nemmeno lei...tutta opera di chi le sta sopra!! ti saluto..ciao ciao.
I tagli vanno bene xkè alle università ci sn 300 proifessori ke fanno tutte le stesse cose... Ki deve rimanere ad insegnare deve essere gente qualificata ke ama il suo lavoro e ke si dedichi alla formazione dei ragazzi meno professori ma + qualità...Solo così si può migliorare....
Certo che istituiscano pure le fondazioni, così le univrsità diventano tutte LUISS, LUMSA, UILM, ecc. ecc. e i figli degli operai come se le pagano le tasse. Col cavolo, possono andarsene subito a lavorare, trovandolo un lavoro! Ma finiamola e permettiamo a tutti di studiare: conoscenza= libertà. Solo con il regime si vuole mantenere il popolo nell'ignoranza, così lo si può gestire meglio.
Cordialmente
Maria Grazia Caruso
Posta un commento