lunedì 12 gennaio 2009

Ecco il bando per il centro giovanile



Nei giorni scorsi è stato pubblicato un bando destinato a coloro i quali intendono presentare progetti sulle politiche giovanili partecipando a bandi regionali o europei.

Vialelido lo ha letto e sintetizzato per voi.

"... l'Amministrazione Comunale ritiene di intervenire mettendo a disposizione delle Associazioni, Istituzioni Scolastiche o anche singoli cittadini, che promuovano progetti rientranti nelle finalità perseguite e ritenuti meritevoli di realizzazione, i locali del Centro Culturale Giovanile di Viale Piersanti Mattarella, rinviando, viceversa, ad una fase successiva ogni possibile intervento di cofinanziamento economico, allo stato solo eventuale e da valutare secondo disonibilità a carico del bilancio di pertinenza;
Ritenuto, pertanto, opportuno un preventivo esame, da parte dell'ente, delle varie progettualità onde procedere ad opportuna scelta di quelle da appoggiare, in funzione di dovuta programmazione della disponibilità dei locali;
S I I N V I T A N O
Le Associazioni con sede legale od operativa in Avola, le Istituzioni Scolastiche nonché i singoli individui, a presentare dei progetti aventi le seguenti finalità:
* Ricreativo–culturali;
* Espressive, Musicali, ed Artistiche
* Sportive;
* Socio-educative;
* Integrazione Sociale;
* Sostegno scolastico;
* Ogni altra finalità prevista dal Regolamento Comunale.
...

Le Associazioni e le Istituzioni scolastiche potranno presentare fino ad un massimo di n. 3 progetti; i singoli invece una massimo di n. 2 progetti. Nell'ambito delle progettualità andranno indicati alcuni elementi minimi, necessari per la loro obiettiva valutazione, come qui di seguito specificati:
* Obiettivi da raggiungere;
* Durata prevista per la realizzazione delle attività progettuali;
* Tipologia Utenza: numero e tipo di persone da coinvolgere, per distinte in fasce d’età;
* Numero e tipo di professionalità necessarie alla attuazione del progetto;
* Materiali e strumentazioni tecniche da utilizzare;
* Costi: prospetto analitico e complessivo dei costi, specificando l'eventuale compartecipazione, ove prevista, da parte degli utenti.
...

Le istanze dovranno pervenire entro e non oltre 15.02.2009 e dovranno essere indirizzate all'Assessorato Politiche giovanili -presso Centro Culturale Giovanile di Viale Mattarella - Avola.
Per l'esame delle istanze verrà istituita una commissione valutatrice dei singoli Progetti, formata da 7 componenti: Assessore P. I., che la presiede, Assessore Sport, Turismo e Spettacolo, Assessore alla Cultura, n. 2 specialisti in finanziamenti comunitari, individuati sulla base di opportune richieste dell'ente agli uffici competenti, Presidente della Consulta Giovanile o suo delegato, Presidente della Consulta Culturale o suo delegato.
...

Sarà in ogni caso onere dei singoli proponenti i progetti approvati curare la presentazione delle istanze di finanziamento agli organi competenti, nei termini e modi di legge.

Il Responsabile del procedimento è individuato nella persona del responsabile dell'Ufficio Informagiovani. Info: 0931/814037; 349/7510760. E-mail: francesco.magro@tin.it "


La versione integrale del bando è disponibile sul sito internet dell'ufficio informagiovani.


7 commenti:

Anonimo ha detto...

Non mi intendo di bandi e finanziamenti ma leggendo il bando per intero scritto in lingua italiana mi sembra di aver capito che con questo bando il comune non da una lira ai progetti selezionati e questi progetti devono poi essere presentati a cura dei proponenti senza il supporto e la partecipazione del comune alla regione o alla comunità europea.
Quello che si da è la disponibilità a usare il centro giovanile nel caso il progetto venga finanziato da altri.
Non so se dire che è un po pochino o se invece siamo in presenza di una presa in giro scritta in burocratese.

Anonimo ha detto...

a secunna c'a rittu. scusate la risposta oxfordiana.

Anonimo ha detto...

Non è a mio avviso un'idea malvagia, ma chi ha in gestione l'assessorato alle politiche giovanili deve avere anche il coraggio all'interno dell'amministrazione di fare delle scelte di politica giovanile, che francamente non ho ancora capito quali sono!
E' una presa per i fondelli? Direi quasi, anche perchè la Comunità europea già investe sulle istituzioni scolastiche con i PON di FSE e FSR e per i singoli non c'è alcuna possibilità di finanziamenti, semmai ce ne potrebbero essere per associazioni, magari consorziate per avere un punteggio superiore, ma sempre tramite l'Ente locale che dovrà prevedere un co-finanziamento. Da sole le associazioni non potranno mai avere i soldi per il co-finanziamento.
Scusami Francesco, ma dobbiamo essere più chiari con i giovani.
Cordialmente
M.G. Caruso

Anonimo ha detto...

Dieci e lode alla professoressa per questo intervento sul centro giovani ma per quello sui gettoni di presenza dei consiglieri che ho letto sul giornale le do un 4 di stima.
D'accordo solo sul fatto che dovrebbero diminuire gli stipendi anche dei parlamentari regionali e nazionali.

Anonimo ha detto...

Giangi non ho rilasciato alcuna dichiarazione ai giornali sul gettone di presenza, esprimerò il mio pensiero in merito stasera in consiglio comunale alle ore 19. Vieni a sentire.
Con affetto
M.G. Caruso

Anonimo ha detto...

Ma io ho letto il giornale di sicilia che riporta sue parole tra virgolette. Le consiglio allora di smentire perchè se il suo pensiero è quello che riporta il giornale il mio 4 di stima rimane. So che lei non se ne fa niente della mia pagella ma lo consideri un modo giocoso per dirle che non sono d'accordo con lei.

Anonimo ha detto...

5 euro a seduta non sarebbero male? Così forse alle prossime elezione ci sarebbero pochi candidati e di sicuro motivati a lavorare veramente per il bene di Avola.