
Articolo di Gabriella Tiralongo per La Sicilia del 17 Dicembre
La giunta municipale ha approvato, nei giorni scorsi, il bando, proposto dall’assessore alle politiche giovanili, Francesco Magro, finalizzato alla presentazione di progetti attinenti alle politiche giovanili e alla fruizione del Centro Culturale Giovanile di viale Mattarella. La struttura, infatti, ancora oggi non è utilizzata per la finalità cui era stata destinata, ma, piuttosto, è diventata sede di diversi uffici comunali, alcuni dei quali incompatibili con le tematiche giovanili. A ciò si deve aggiungere la mancata attuazione del regolamento del centro giovanile che, predisposto dall’assessore pro tempore in collaborazione con le consulte e le varie associazioni locali, approvato dal consiglio comunale, si è tradotto solo in una mera enunciazione di principi prive di contenuto.
Consapevole di questa situazione, l’assessore Magro, che a novembre ha avuto un approccio ufficiale con la Consulta Comunale Giovanile e con varie associazioni operanti ad Avola, ha proposto il bando proprio per promuovere iniziative progettuali che possano coinvolgere e stimolare l’utenza giovanile cittadina, stabilendo forme di collaborazione con l’associazionismo territoriale, oltre che con le realtà locali. In pratica con il bando l’amministrazione intende stimolare le associazioni, le istituzioni scolastiche o anche singoli cittadini affinché si facciano promotori di progetti da sottoporre a finanziamenti regionali o europei.
I progetti dovranno essere presentati dal coordinatore responsabile dell’associazione, dal legale rappresentante dell’istituzione o dal singolo promotore e dovranno pervenire, all’assessorato alle politiche giovanili presso il centro culturale giovanile di viale Mattarella, entro il 15 febbraio 2009. Le finalità da perseguire dagli elaborati progettuali saranno attinenti agli ambiti ricreativo - culturale, espressivo, musicale, artistico, sportivo, socio-educativo, di integrazione sociale, e comunque sempre in correlazione con quanto è previsto dal regolamento comunale del centro stesso.
Ogni progetto, oltre ad essere corredato dalla scheda tecnica che dovrà indicare il monte ore, la tipologia e il numero dell’utenza, sarà supportato da un dettagliato preventivo di spesa. Per l’esame delle istanze verrà istituita un’apposita commissione valutatrice dei singoli progetti che sarà composta dall’assessore alle politiche giovanili, che la presiederà, dagli assessori allo sport, turismo e spettacolo e alla cultura, da due specialisti in finanziamenti comunitari, dal presidente della consulta giovanile o un suo delegato, dal presidente della consulta culturale.
3 commenti:
M'inserisco in questo articolo che parla di progetti e concorsi per fare una comunicazione a Pianist.
E' indetto un concorso che si chiama "Leeds International Pianoforte Competition 2009",che si terra' a Leeds (Regno Unito) dal 26 agosto al 13 settembre 2009 , ed e' riservato esclusivamente a giovani pianisti nati a partire dal 1979. Le candidature scadono il 1 febbraio 2009. Per maggiori dettagli e per leggere il regolamento www.leedspiano.com.
Ci sono nove livelli di premi, e' il primo premio e' di 15.000 sterline.
E' una bella cifra, vale la pena provare Pianist, so che sei bravo quindi "Tentar non nuoce".Leggiti il regolamento che lo trovi anche in italiano.
Auguri!
Posta un commento