
Mettiamo in evidenza un commento postato dal presidente della consulta giovanile Paolo Caruso che rivolge delle considerazioni molto interessanti all'ex assessore alle politiche giovanili Corrado Santuccio
Caro Corrado,
mi chiedo qual'era l'utilità e la fretta di voler approvare uno statuto in questo modo...non serve ai giovani, non serve a nessuno...è semplicemente un documento per dire che qualcosa si è fatta. Se veramente si voleva fare qualcosa per i giovani si doveva aspettare il momento e la forza giusta che consentivano di fare uno statuto per i giovani...Ma siccome i nostri assessori prima ancora di essere nominati hanno i giorni contati, allora la fretta di lasciare un segno gioca dei brutti scherzi.
Dici che agli ultimi due incontri (che sono stati pubblicizzati quasi per niente, mentre negli altri c'è stata una potente pubblicità fatta giorni prima ed io in prima persona, se lo ricordi, ti ho pubblicato un articolo pubblicitario su avolablog)mi hanno visto assente; vero...ma non è facile liberarsi da altri impegni se una cosa si sa due ore prima di quando avvenga...e poi, è possibile che poche persone in pochi incontri dovevano cambiare tutto o quasi tutto quello che in tantissimi avevano pensato negli incontri precedenti?
Per quanto riguarda le attività giovanili, è assurdo poter pensare che si possano fare solo corsi di formazione, premiazioni,convegni e cineforum...l'aggregazione giovanile è ben altro...si potrebbe mettere un palchetto dentro per far suonare i giovani e fargli fare teatro. Si potrebbe comprare un ping pong meno scassato di quello e metterlo dentro in modo da evitare il congelamento di chi in inverno vorrà giocare (ammesso che il centro sarebbe aperto in orari serali e il ping pong fosse utilizzabile), si potrebbe aprire settimanalmente in orari serali con un piccolo bar che vende bevande analcoliche all'interno (prevenzione dell'uso di alcolici)...insomma, di idee ce ne sono a miliardi...ma il problema è uno...dove farle? abbiamo le stanze per l'informagiovani, quelle accanto intasate da tantissime persone che sono li a lavorare e l'assistente sociale della linea verde deve parlare con la gente che ha di bisogno in una stanzetta senza porte (di cui hanno preso le misure della porta almeno 4volte)...ripugnante se pensimo che ciò che uno dice lo debbano sentire dal corridoio...questo lo ricordi? la stanza del custode notturno non è più la stanza del custode, ma l'appartamento, perchè si è allargato di tanto se vai a controllare il progetto (questo tu lo sai! ma chi lo ha permesso?) poi abbiamo un'altra stanza per la banda musicale e un'altra per un progetto disabili della Cooperativa Iris...ora nulla togliendo a tutte queste attività nobilissime e bellissime, mi dici dove si deve fare l'attività giovanile? nella sala convegni con le sedie di stoffa blu?ma per i giovani ci vogliono sedie di plastica, ci vogliono carte, giochi di società, libri, un'angolo musica, una zona lettura...Ma lo immaginiamo un centro giovanile? dunque, ahimè devo constatare che il centro giovanile non si è voluto fare altrimenti ci sarebbe già.
Alla politica non interessa il bene dei giovani, ma gli slogan sbandierati(e parlo della destra e della sinistra attuale visto che ormai non si capisce chi sta a destra e chi a sinistra). La politica seria non avrebbe fatto approvare uno statuto del genere senza renderlo operativo in tanti mesi perchè non si è fatto il direttivo, avrebbe dato spazio e fiducia ai giovani e si sarebbe battuta con tutte le forze per fare un centro giovanile. Ma che ti sei battuto a fare se poi lo statuto non serve ai giovani?Volevamo una Ferrari e ci hanno comprato una 500 e pure senza benzina... per quanto riguarda i concerti e le commedie, in estate è bellissima quella location esterna, ma in inverno si sta pensando per caso ad un prefabbricato?con affetto alla persona Corrado e stima per la tanta volontà che hai messo in alcune cose.
Paolo Caruso
8 commenti:
sterili polemiche sul centro giovanile.
io vorrei capire perche solo le associazioni possono organizzare quelle poche volte.. eventi.
se io privato cittadino ho una buona idea perchè non la devo potere realizzare???
meno male che vado via da avola
cuttighiu e caterno ma comu si po arragiunari accusi?
Abbiamo dovuto cancellare dei commenti per evitare che la discussione prenda la piega che ha efficacemente descritto il buon Antonio. Ragazzi cerchiamo di mantenere lo stile di Vialelido blog.
chi ci governa è del tutto insensibile ai problemi dei giovani, i politici sono bravi solo a riempirsi la bocca con ..noi siamo per i giovani , il lavoro per i giovani ecc. ecc. .. ipocriti! sono bravi solo a dare posti di sotto governo e assessorati a persone incapaci ,che se ne infischiano di far funzionare la cosa pubblica e pensano solamente a prendersi lo stipendio!
Posta un commento