
Pubblichiamo l'email ricevuta da Corrado Santuccio
Cari amici di Viale Lido,
Oltre a complimentarmi con voi per gli argomenti che ci proponete ogni giorno e per l’equilibrio con cui gestite questo blog, torno a scrivervi per far luce sulla storia recente del centro giovanile. Essere stato fino a 2 mesi fa l’assessore di riferimento mi permette di raccontare a voi e ai vostri lettori alcuni episodi di cui non si è mai parlato pubblicamente, ma che è bene sapere se si vuole comprendere la realtà. Ringrazio l'amico Paolo Caruso per lo stile composto con cui ha espresso delle idee che condivido in alcuni contenuti ma non nei giudizi di merito.
Caro Paolo, sulle attività che hai proposto da svolgere OLTRE ai cineforum, mostre, convegni, corsi di formazione, eventi, ecc. già realizzati (e scusa se è poco con pochi spiccioli di €) avevo dato la mia disponibilità nel corso di un nostro incontro nel mese di giugno (cioè solo un mese e mezzo prima delle mie dimissioni). Rimango dell'idea che molte di quelle idee sono valide ma la loro realizzazione oggi non dipende da me.
Vengo ora alle tue considerazioni che non condivido, premettendo che le rispetto sempre e comunque.
Lo statuto è stato approvato rapidamente perchè come hai detto giustamente si era iniziato tutti insieme un lavoro durante l'estate ed era un peccato perdere tempo. Dopo l'approvazione da parte dell'Assemblea delle associazioni e dei cittadini che hanno partecipato il mio compito è stato quello di difendere con i denti il testo evitando che fosse stravolto dal consiglio comunale che pure per legge poteva anche cestinarlo. Per fare questo caro Paolo sono servite riunioni, incontri, compromessi con esponenti di maggioranza e opposizione. Risultato: il consiglio comunale lo approva all'unanimità. Vai a vedere quanti progetti dell'amministrazione sono stati approvati all'unanimità e capirai che forse questo statuto così male non è, e che il lavoro di tessitura che ho portato avanti ha prodotto dei buoni risultati.
Il fatto che è passato del tempo per riunire il direttivo è una scelta chiara che ho compiuto io e me ne assumo tutte le responsabilità. La ragione alla base di questa scelta è la seguente: non avrei potuto riconvocare le associazioni e i cittadini che tanto si erano spesi per lo statuto prima di avere la certezza che in sede di bilancio venissero stanziati i fondi previsti dallo stesso statuto per il funzionamento del centro. Diversamente sarebbe stata una presa in giro organizzata per “lasciare un segno” come dici tu nel tuo intervento. Ma io non sono quel tipo di persona, né avevo bisogno di organizzare messinscena per avere visibilità: nel mio modo di intendere la politica, la correttezza verso i cittadini è il primo comandamento. E giù allora altri incontri, riunioni, mediazioni, ecc. per far istituire questo nuovo capitolo di bilancio. Risultato: vengono stanziati i fondi per la gestione del centro giovanile in un apposito capitolo di 3.000 € e, grazie al lavoro svolto durante il mio mandato, aumentano anche gli stanziamenti nel capitolo delle politiche giovanili. A conti fatti da 6.000 € del 2007 si passa in tutto a 11.000 €! (cioè la benzina che tu sostieni erroneamente non esserci).
Come sai l'arrivo dell'estate porta i ragazzi più verso le spiagge e altre forme di svago che verso le riunioni per insediare i direttivi, così abbiamo concentrato gli sforzi per realizzare spettacoli musicali e teatrali durante l'estate al centro giovanile (tutti finanziati dall'assessorato che guidavo). Risultato: ogni sera pienone e cortili esterni del centro utilizzati per la prima volta...
Credo che questo racconto basti per chiudere il discorso sul passato. Forse adesso è più importante parlare del presente e del futuro.
Cosa si sta facendo? Quali iniziative sta intraprendendo l'assessorato o la consulta? Vi siete attivati per insediare l'assemblea, magari girando nelle scuole per invitare gli studenti? Avete messo in cantiere delle attività da svolgere da qui alla fine dell'anno con i 3.000 € del capitolo per la gestione del centro che per rispetto delle associazioni e dei cittadini che dovranno ritrovarsi per insediare l'assemblea e il direttivo non ho toccato? Avete elaborato un progetto da presentare ai comuni della zona sud per ottenere i 5.000 € del fondo della legge 328 stanziati dal distretto socio-sanitario?
Io e i vari Guglielmo Saviotto, Corrado Campisi (baci di musica), Margherita Puglisi, Salvo Vaccarella, Nicolò Cannizzo, Peppe Vaccarella, Cristian Patanè, Azzurra Altomare e l'indimenticato Salvo Barchi la nostra parte l'abbiamo fatta. Forse è il momento che chi come te o come altri ricopre degli incarichi rappresentativi ci faccia vedere, ognuno proporzionalmente alle sue competenze, cosa sa fare per questo centro giovanile.
Se posso esservi di aiuto, consideratemi sempre a vostra disposizione.
Con lealtà,
C.S.
31 commenti:
caro corrado sei partito male già col titolo "le mie verità"
inquadri perfettamente l'uomo politico medio italiano convinti che le verità siano personali.
io vorrei che qualcuno dicesse la verità e non giustificazioni personali come te o paolo caruso.
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Notando tristemente le numerose entità senza volto che sparano a zero su chiunque posti qualcosa su questo blog (ma non è solo su questo) mi sorgeva un forte dubbio. Premettendo che elogio ogni iniziativa e ogni operato postitivi per i giovani e per la città che provenga da qualsiasi parte, perchè in questi c'è al 100%un'intenzione costruttiva. Mi chiedevo...
Ma siamo davvero sicuri che noi giovani avolesi siamo maturi per un centro di aggregazione giovanile pomeridiano-serale cosparso tanto di attività giornaliere quanto di eventi occasionali preferendo un'atmosfera a dir poco costruttiva alla "passiata co muturi/machina" che ci contraddistingue da generazioni e generazioni di over 14/18, scegliendo le bevande analcoliche (attenzione sono pienamente d'accordo non fraintendiamo) alla birretta e non solo, e ancora i tornei di ping-pong o calcio-balilla alle gare d'impennate senza casco al parco robinson giocando a guardia e ladri con le forze dell'ordine, preferendo il suono delle band musicali al rumore della strada?
E' anche vero che non abbiamo mai, se non da un annetto a questa parte, uno spunto e un locale del genere. Ricordo però che il preimo pensiero di un giovane che compie 14 anni è a passiata co muturi.
E anche da questo clima di anonimato nei commenti del blog mi rendo conto che manca proprio un pochettino di "maturità" (per usare un eufemismo" e la mia paura è quella che il centro, malgrado tutti gli sforz e le iniziative, diventi un punto di ritrovo per qualche dozzina di "maturi" che si vogliono isolare da 1000/1500 scooter impazziti!!
Preoccupato
Salvatore Vaccarella
Uffa! Ma siete ossessionati da questa politica...
Ho specificato la "mia" verità semplicemente perchè penso che nessuno possa dire di detenere LA VERITA'. Se così fosse chiunque la pensi diversamente non sarebbe più un interlocutore rispettabile, ma un nemico da abbattere.
Io continuo ad essere per un confronto sereno sui contenuti.
Per il resto condivido le preoccupazioni di Salvo.
Per par condicio abbiamo eliminato due commenti (uno positivo e uno negativo) postati anonimamente.
Invitiamo tutti voi ad una discussione in stile Vialelido blog evitando di creare le curve contrapposte di tifosi anonimi.
Grazie sempre per la vostra partecipazione e buon proseguimento.
hahaha... ma è un riso amaro!
non avete capito niente!
basta litigare! sediamoci a un tavolo senza bandiere politiche, senza rancori e invidie e cerchiamo di costruire invece che distruggere e catirniare ogni cosa solo perchè l'ha fatta tizio o caio.
quando si sarà capito questo, forse la speranza nel cambiamento non sarà più velleitaria come lo è adesso.
pensateci!
Io non sapevo che ad Avola esiste un assessorato per i giovani. L'ho scoperto da quando Santuccio è venuto a scuola per parlare del concorso che ha vinto il mio compagno. Non se ne può più. Tutti i giovani dobbiamo essere alleati contro i vecchi.
Definire Corrado Santuccio un politico, credo che sia equivalente a restringere la sua sfera personale a qualcosa di molto limitato.
Lo vedo un ottimo Assessore alle politiche giovanili nei prossimi dieci anni, ovviamente slegato dalla logica partitica e dalle beghe personali di costoro che andiamo puntulamente ad eleggere come nostri amministratori.
E' una personalità troppo "pulita", almeno fino ad ora, e credo che sia stato meglio per lui essere stato estromesso da questa giunta fatta di compromessi che durano un paio di mesi e che ci porterà (spero molto presto) alle prossime elezioni in uno stato pietoso in tutti i settori della Pubblica Amministrazione del nostro Comune.
Il contesto politico ideale di Corrado Santuccio è nella grande famiglia della Società Civile, quel partito dove i politici "tradizionali" avolesi non possono avere nessun posto di rilievo. E il futuro degli avolesi, giovani e meno giovani, passa principalmente per le mani e per le menti di elementi come lui. Persone che non vanno alla ricerca di piedistalli o di posti in prima fila, ma che nell'anonimato e nel silenzio mettono intelligenza e volontà al servizio degli altri.
Perciò, carissimo Corrado, sappi che molta gente è con te e condivide le tue scelte. Il mio consiglio, scusami se mi permetto, è quello di non farti mai strumentalizzare dalla becera politica avolese, fatta di ipocrisia e di perbenismo malcelato.
Magari i tempi non sono ancora maturi, ma appena toccheremo il fondo (e siamo molto vicini a questo triste epilogo), ci sarà assoluto bisogno di gente in gamba come te, come Jano Passarello e come tanti altri che hanno veramente a cuore le sorti di questa città sempre più declassata.
Saluti, Nemo
Oggi La Sicilia ha pubblicato un articolo di mezza pagina che riprende alla lettera gli interventi pubblicati su Viale Lido. Non so che dire.
ma dai si può sapere qualcosa in più su questo articolo?
grazie
Invece di fare tutti sti post, commenti, ecc... adesso, non se ne poteva discutere prima???
Io il giornale di oggi l'ho letto e confermo che sono riportate tutte le dichiarazioni di Paolo Caruso e una parte di quelle di Santuccio. Le ipotesi sono due: o i ragazzi hanno rilasciato alla giornalista le stesse dichiarazioni o questa le ha prese direttamente dal blog.
avranno inviato una e.mail al giornale, è un modo per farsi pubblicità Aggratiss..
Non sarebbe la prima volta che i giornalisti dei quotidiani locali attingano materiale per i loro articoli direttamente dai blog o dai siti locali. Certo che, professionalmente parlando, la fonte non è quella ottimale se non addirittura inattendibile. Ad ogni modo mi sembra che la giornalista DiStefano (ex La Sicilia, ora alla Gazzetta del Sud), quando attinge su internet, quanto meno cita la fonte indicando il nome del sito.
Scusate ragazzi ma si sta andando fuori tema. Qualcuno dovrebbe spiegare perchè al centro giovanile non c'è più niente da alcuni mesi a questa parte. Io sono rimasta ferma al concerto degli Hidrìa che è stata la prima e unica volta che ho messo piede al centro giovanile.
Ely, si va fuori tema perchè gli argomenti sono esauriti prima ancora di iniziare la discussione.
Il centro giovanile è stato creato con certe prospettive e finora, a parte qualche concerto, di cose destinate ai giovani non si è visto nulla. Il discorso del fuori tema è semplice da spiegare. Siamo tutti qui a reclamare che una struttura venga utilizzata dall'amministrazione per soddisfare un bisogno reale, tangibile con mano e non più prorogabile: QUELLO DI DARE AI GIOVANI, LEGITTIMI DESTINATARI DEL COMPLESSO RISTRUTTURATO,UN PUNTO DI RIFERIMENTO SANO DOVE POTERSI CONFRONTARE, CRESCERE, FORMARSI UNA CULTURA E, PERCHE' NO', PASSARE IL TEMPO LIBERO SENZA NECESSARIAMENTE RINCOGLIONIRSI SOPRA UN MOTORINO A FARE AVANTI E INDIETRO IN 200 METRI DI STRADA.
Queste sono le richieste e le legittime aspettative del mondo giovanile.
Quello che manca, purtroppo, è l'interlocutore.
Un Assessore serio e stabile (in questa giunta ne sono già passati tre e il quarto dovrebbe insediarsi in queste ore), un Sindaco che sia sensibile alle problematiche dei giovani non solo a parole.
Fino a quando ci troveremo a ragionare da soli non possiamo avere un vero dibattito, ma solo un monologo.
E nei monologhi, si sa, se uno non è un bravo oratore è molto facile andare fuori tema.
occupiamo il centro giovanile !
pienamente daccordo con l'anonimo
Tazio Nuvolari purtroppo sul nostro sindaco ti sbagli. Barbagallo è una persona che tiene veramente ai giovani ed è uno di quelli che ha subito a malincuore l'uscita di Santuccio.
Salve a tutti. Sono Cristian Patanè. Purtroppo sono venuto a conoscenza di tutte queste critiche nei confronti di Corrado, che io considero persona rispettabile e disponibile, solo ora. Non mi schiero dalla sua parte, voglio fare semplicemente alcune precisazioni. Purtroppo, e sottolineo purtroppo, spesso mi sono trovato a dover dialogare con assessori per l'organizzazione di alcuni eventi, tra cui il memorial dedicato al mio caro amico Salvo Barchi, e vi posso dire che sono stati pochi quelli che mi hanno appoggiato. Corrado mi ha addirittura aiutato. L'8 Giugno l'ho visto venire in pantaloncini alle 7 di mattina per aiutare me, azzurra, il padre di Salvo e il tecnico a montare il palco che sarebbe servito la sera per il memorial, come l'ho visto a quei funerali piangere per la morte di quel ragazzo che lii aveva imparato a conoscere e ad apprezzare. Ma al di là dei romanticismi, qualsiasi progetto io gli proponessi, lui accettava di collaborare, perchè, lo posso dire a spada alta e scudo in mano, credeva fermamente nell'operato di quei giovani di cui tanti parlano, e lui era coscente del fatto che io non lo avrei mai appoggiato nè politicamente nè tanto meno ideologicamente su molte sue scelte. Il suo è stato un disinteresse, anzi, è stato un interessarsi a ciò che poteva andare al di là della politica. Molte persone mi avevano parlato male di lui, ma ho sempre cercato di pesarlo obbiettivamente secondo mia coscienza, e alla fine posso dire che molte incresciose cose dette sul suo conto non sono vere. Per quanto riguarda le sue scelte politiche, allora possiamo discutere, perchè noi tutti godiamo del soggettivismo ideologico. Detto questo, vi invito a smontare quei preconcetti che purtroppo spesso si vengono a creare nei confronti di qualcuno, solo perchè appartenenti a dei "schieramenti" non vicini ai nostri. Grazie Corrado,anche se mi devi ancora spiegare bene cosa è il PD....
BARBAGALLO, caro azzurrino, tiene solo alla poltrona, altrimenti anzichè aver fatto fuori Corrado Santuccio e Passarello, avrebbe cacciato i "DELL'ALBANI" e i MAGRIANI, INVECE PUR DI STARE A GALLA A FATTO FUORI GLI UNICI ASSESSORI CHE LAVORAVANO, e comunque la popolarità di Barbagallo è in netto declino, alle prossime elezioni non avrà più la fiducia della gente, troppo condizionato dai vecchi della politica e poi legato con elementi e consiglieri non affatto affidabili dal punto di vista personale e politico. Peccato, persa una bella occasione per la città che credeva tanto in lui.
giovani al centro giovanile! prendiamocelo!
occupiamo, occupiamo! così si danno una svegliata questi quattro rinc..ti!
__||oredodici||__
i giornalisti (parola grossa...) si fanno un giro su internet e poi fanno gli articoli, senza sentire nessuno
Se e per quello neanche io amo certi personaggi che ha nominato "deluso" anche se sono nostri alleati. Il sindaco ha sempre appoggiato Passarello e Santuccio e se dipendeva da lui dovevano rimanere per tutta la durata di questa amministrazione.
Ragazzi miei, invece di fare considerazioni o sferrare attacchi gratuiti (delle volte ragionevolmente leciti, per carità)a persone o bandiere, invece di proporre azioni sovversive all'interno del centro (per la serie "S'ama fari buddellu stamini comu semu picchì già ni facemu assai") perchè non facciamo sentire concretamente la nostra voce? Perchè non dimostriamo a chi di dovere che noi contiamo e abbiamo realmente voglia di cambiare? Perchè non facciamo vedere che abbiamo anche la testa, non solo il polso per guidare la vespa?
Faccio una proposta: ognuno di noi posta un commento su cosa vorrebbe fare all'interno del centro giovanile; una cosa per uno. Dividiamo il commento in due parti: la prima parte spiegherà la proposta e i benefici che avrebbe sulla comunità giovanile; la seconda parte sarà una sorta di .. "Si può fare?", cioè spiegherà la concreta riuscita della proposta in base a luogo, denaro e interesse dei giovani. Mi spiego: è inutile che proponiamo una scuola calcio con Totti istruttore, perchè non ci sarebbe nè un campo di calcio, nè tanto meno i soldi per pagare Totti!!
Comincio io...
Io utilizzerei il centro giovanile come un posto di ritrovo di giovani accomunati da una stessa passione, la musica. Periodicamente si svolgerebbero degli incontri serali dove ognuno portando in spalla il proprio strumento (o semplicemente portando con sè le corde vocali), o anche portando le orecchie per ascoltare, mostra a tutti la propria passione e il proprio talento, a prescindere dal genere musicale praticato. Si potrebbero poi fare dei "sottoincontri" per genere se siamo in tanti. E' molto costruttivo per noi giovani perchè sfoghiamo la nostra passione, ci abituiamo al confronto e anche all'esibizione in pubblico, scoglio veramente duro da affrontare.
Si può fare? E perchè no. Costa praticamente nulla, lo spazio c'è e ai ragazzi piace la musica.
Ragazzi, ora tocca a noi!
Ah, evitiamo per favore i commenti sciocchi picchì nun si ponu taliari!!
Salvatore Vaccarella
P.S. Alla redazione.. Che ne dite di postare come articolo questo commento per attirare maggiormante l'attenzione dei ragazzi?
Ringrazio l'amico Corrado per le delucitazioni e ritengo che comunque il centro giovanile non ha la sua giusta collocazione in questo momento. Quello che dici può essere condiviso o meno (io non lo condivido in tante parti), ma sono daccordo con te che si deve guardare ad oggi. Tengo ancora una volta a precisare che in quanto persona ho grande affetto per Corrado.Riguardo al presente è interessante la scelta propositiva di Salvo Vaccarella, ma vedi caro Salvo, le proposte sono state fatte molte volte. L'ultima volta è avvenuto all'inizio dell'estate ed erano presenti moltissime associazioni, l'assessore Cancemi, l'Assessore Carbè e la dott.ssa Pulvirenti in sostituzione dell'assessore Dell'Albani era li come da tradizione ormai. Mancavano Santuccio (che in scadenza di mandato non si voleva prendere la briga di progettare per il centro giovanile le attività estive -questo a detta di chi era presente e meglio informato sul suo conto-)e l'Assessore ai servizi sociali che come ben sappiamo è visibile solo in detemninati periodi dell'anno. Proporre attività per il centro adesso dunque è un bel gioco, ma niente di più, perchè il centro non ha gli spazi per accogliere queste attività...Si dovrebbe rifare un regolamento appositamente per farlo diventare un centro giovanile e trovare dopo fisicamente gli spazi per le attività...far fare proposte ai giovani ora è come passare del tempo...Per quanto riguarda cosa sta facendo la Consulta Giovanile adesso, caro Corrado, posso dirti che abbiamo presentato un progetto per sfruttare i 5000€ del ditretto e che rivaluterà la zona esterna del centro (ma di questo ne parleremo dopo che il progetto viene approvato), che a differenza di quello dello scorso anno potrà coinvolgere tutti i giovani possibile e non essere indirizzato solo a pochi (anche se bisogna prendere atto che è stata una bella e costruttiva iniziativa)e ti posso dire che è uno dei pochi progetti che sta andando avanti con decisione...Abbiamo ottenuto 2 ore a settimana il Pallone Tensostatico (ogni mercoledì dalle 18.30 alle 20.30) per creare momenti aggregativi tramite la Pallavolo...Stiamo portando avanti una petizione per l'installazione di pensiline alle fermate dei bus (come vedi anche noi rendiamo parte attiva la gente, perchè la città è della gente)...stiamo cercando di sollecitare vari interventi di abbattimento delle barriere architettoniche nel paese (ma l'assessore ai servizi sociali non ci ha mai degnato di una risposta, ma noi continuereo...)Stiamo lottando per l'installazione di rastrelliere per le bici ad Avola che renderebbe Avola una città meno caotica e più civile...insomma, queste sono solo alcune delle cose che facciamo, giusto per tenerti aggiornato. E pensa che personalmente non percepisco neanche un'euro dal comune, ma il tutto lo faccio e lo facciamo per passione...e questo si vede...tant'è vero che le iscrizioni alla Consulta Giovanile sono in continuo aumento (ovviamente il tutto è dimostrabile). Buon lavoro a tutti...
Paolo Caruso
La consulta giovanile è un organismo a cui tengo particolarmente, visto che ad essa mi lega l'affetto di tante battaglie (dalla sua costituzione nel 2000 se non mi sbaglio fino agli anni in cui sono stato vicepresidente e poi semplice esponente prima di diventare assessore). Sentire che qualcosa si sta facendo mi riempie di gioia e confermo la mia disponibilità a dare una meno se può essere utile.
L'amico Paolo ha fatto bene a non credere che io a quella riunione non ho partecipato perchè non volevo prendermi la briga di organizzare l'estate al centro. Le attività musicali, teatrali, ecc. realizzate ad agosto lo dimostrano. Come io e te sappiamo caro Paolo in quella riunione vi furono promesse tante cose ma poi l'unico assessorato che ha mantenuto l'impegno preso con la consulta è stato guarda caso quello che guidavo io. Ma questa ormai è storia.
Concludo ringraziando di cuore tutti gli amici e i visitatori che hanno avuto parole di incoraggiamento e apprezzamento nei miei confronti. Sapere che il lavoro di questi mesi è stato capito e apprezzato da così tante persone è la più grande ricompensa che potessi desiderare.
Spero che anche attraverso questo blog il mondo giovanile avolese faccia sentire sempre più forte la sua voce e conquisti quelle opportunità e quegli spazi che si merita.
Un caro saluto a tutti,
C.S.
Posta un commento