lunedì 29 settembre 2008

Ultimo giorno per partecipare al sondaggio sull'Estate avolese


Da qualche settimana abbiamo lanciato il sondaggio sull'Estate avolese chiedendovi di esprimere il vostro giudizio sugli spettacoli, l'organizzazione, le sorprese positive e quelle negative.

Adesso siamo arrivati proprio agli sgoccioli.

E' rimasto l'utimo giorno per votare (vedere a destra della home page) o per dire la vostra.

Volendo usare una formula un pò solenne... "Votate e commentate ora o tacete per sempre"...


18 commenti:

Anonimo ha detto...

Far quadrare i conti tra le tante aspettative della gente, le tantissime richieste degli "amici" e le poche risorse non deve essere certo facile.
La mia proposta per l'anno prossimo è di ridurre il numero di serate (aumentando di conseguenza lo spessore qualitativo o artistico delle stesse) e soprattutto avere il coraggio di dire qualche NO in più che eviti doppioni o il ripetersi di serate disastrose.

Anonimo ha detto...

Mi riterrò soddisfatta solo quando verrà organizzata una grande festa a ferragosto. La gente ha il diritto di scegliere se andare in piazza o in qualche noto locale...

Anonimo ha detto...

L'estate avolese 2008 mi è sembrata abbastanza buona. Penso che serate come il concerto degli Hidrìa al centro giovanile sono state tra le più riuscite soprattutto se si guarda il rapporto qualità/prezzo.

Anonimo ha detto...

tanta polemica contro i 7chords e contro gli hidrìa e alla fine nessuno dei 2 gruppi ha avuto un concerto tutto suo a parte gli hidrìa che sono venuti solamente in sostituzione di quell'altro gruppo palermitano. Abbiamo avuto ad Avola i vincitori del Giffoni(nazionale) e non del Cinemavola(regionale) e non li abbiamo nemmeno invitati a fare un concerto per noi avolesi... Potevamo dimostrarci molto meno ostili nei loro confronti!!
firmato da qualcuno che ce l'aveva persino con loro prima che andassero a Giffoni...ma mi sono veramente ricreduto dopo averli conosciuti un pò meglio!!!

Anonimo ha detto...

Concordo con il commento precedente. Una pecca di tutte le estati avolesi è il dare poco spazio ai talenti locali. Gruppi come i 7chords, gli Ska Ena, i Seliquia, ecc. quando si sono esibiti hanno dato spettacolo ma come è sempre stato nessuno o quasi dell'amministrazione (vale per l'attuale e per quelle passate) se li fila.
Non mi piace solo criticare e per questo lancio la mia proposta. Proviamo l'anno prossimo per San Lorenzo a fare una festa in spiaggia con i nostri gruppi e vediamo se ci ci diverte di più con loro o con gli amici di Maria De Filippi. Se non va bene l'anno dopo si è sempre in tempo a tornare indietro.

Anonimo ha detto...

bravissimo giangi! Io mi diverto tantissimo nel vedere i NOSTRI talenti, frutto della nostra piccola terra, crescere sempre di più,vederli come grandissime star su di un palco e applaudire affinchè vadano sempre avanti!!

Anonimo ha detto...

Noto con piacere che c'è sempre più sete della musica dei nostri giovani talenti e che sarebbe cosa "buona e giusta" dare loro l'opportunità di esibirsi più spesso davani al pubblico vero, dando così modo anche a loro di incamerare mezzi economici per continuare la loro carriera artistica, piuttosto che sperperare soldi per far cantare gente che ha solo il blasone ma che viene solo per le migliaia di euro senza peraltro far sentire il calore al pubblico. (Marina Rey, Mietta, Gigi D'Alessio e via dicendo).
Un plauso particolare agli Hidrìa che hanno saputo infondere a noi giovani un modo fresco di fare musica.

Anonimo ha detto...

Ma che parliamo a fare di estate avolese del cavolo:
rifacciamoci gli occhi e guardiamo i Comini seri che abbiamo nei paraggi.
Una serata come si deve e un mito della Musica.
A Priolo Gargallo domani sera, aggratis, PINO DANIELE IN CONCERTO
CLICCARE PER CREDERE:
http://www.vivilaprovincia.it/evento_dettaglio.asp?id=3801

Anonimo ha detto...

.........e, come se non bastasse, dopo due sere un'altra serata memorabile
altro Link da cliccare:
http://www.vivilaprovincia.it/evento_dettaglio.asp?id=3763

E noi applaudiamo a Mietta (ro balcuni)

Anonimo ha detto...

la voglia me l'hanno fatta venire veramente i 7chord che hanno ci hanno rappresentati in tutto il mondo,nulla togliendo agli hidrya!!

Anonimo ha detto...

Spiacente a dire, ma se all'anonimo che mi ha preceduto i 7 Chords hanno fatto venire la voglia, a me per un bel pò di tempo l'hanno fatta passare; non fosse altro per la carognata che Ambra e i suoi colleghi hanno perpetrato ai danni dei grandissimi ragazzi di Palermo. Fortunatamente gli Hidrìa hanno avuta una grande occasione in quella memorabile serata del centro giovanile e si sono potuti rendere conto che Avola li ama per davvero e che saranno sempre i benvenuti ogniqualvolta suoneranno da queste parti. Ovviamente lo saranno anche da semplici visitatori.
Band emergenti a parte, credo che l'estate avolese sia stata abbastanza discreta ed ha offerto eventi per tutti i gusti. Una manifestazione su tutte?
La Corrida di Adriano Canonico, sicuramente.
E' costata pochgissimo, ha attirato al Parco Robinson migliaia di persone e, cosa importantissima, ha fatto trascorrere una serata molto spassosa al pubblico intervenuto.

Anonimo ha detto...

guarda che fra le due band a sbagliare ALLA FINE non sono di certo stati i 7 chord!!! è questo che forse nessuno ha capito sin dall'inizio, come me tra l altro

Anonimo ha detto...

secondo me hai ragione anonimo delle 11.53. perchè scusate, ma mica i 7chords se li sono inventati il ricorso!!! C'è stato un giudice che ha deciso tutto quindi hanno avuto secondo me una bruttissima accoglienza! Hanno vinto un premio con 3 paia di co***ni e a voi non ve ne frega un cavolo! Vergogna!
W tutti coloro che vanno avanti e se ne fregano di ciò che pensa la gente e sopratutto gli ignoranti

Viale Lido ha detto...

Scusate ragazzi ma perchè non vi scegliete un nick e lo usate per postare i commenti? Seguire il filo della discussione sarebbe molto più semplice per tutti.
Grazie per la vostra partecipazione e buon proseguimento.

Anonimo ha detto...

Rispondendo all'anonimo delle 12, 10:
premesso che ormai questa polemica estiva ha stancato un pò tutti, nulla vieta che il premio che tu definisci con tre paia di co***ni io lo considero una minestra riscaldata o meglio il frutto di una rapina di basso rago. Ognuno ha i suoi punti di vista e io se mi permetti ho il mio.
Secondo me, in tutta questa faccenda, gli Hidrìa nammo vinto almeno due volte:
1) trionfando nel Concorso (quello vero) tenutosi ad Avola.
2) venendo a cantare al centro giovanile, nonostante tutto e per pochissimi soldi, venendo a riscuotere però una valanga di applausi per il concerto fatto SOLO da canzoni che loro hanno composto.
Dubito che Ambra e C. dopo il loro grandioso successo a Giffoni (di seconda mano, s'intende) abbiano percorso 600 km in poche ore solo per le spese di viaggio.
Ma si sa, tra i due gruppi uno solo è quello fatto da professionisti e gente umile.
Chi? Ve lo lascio immaginare.

Anonimo ha detto...

vista la tua risposta si vede che non sei proprio ignorante.. vabè..buona ignoranza antoniuccio e mi raccoando a tutti.. andiamo sempre avanti coi paraocchi da imbecilli eh

Anonimo ha detto...

All'anonimo del 4/10, ore 14,12 vorrei chiedere:
dalla tua risposta non capisco (ma credo che non lo capisca nessun'altro) se mi consideri un ignorante o meno.
Io posso solo dirti che nelle cose cerco sempre di farmi un'idea tutta mia, giusta o sbagliata che sia. Tu sei libero di condividerla oppure no, ma certamente non puoi nemmeno lontanamente permetterti il lusso di definire "ignorante" o, peggio ancora, "imbecille" chi la pensa diversamente da te.
Posso solo dirti che, leggendo tutti i commenti relativi alla contesa Hidrìa-7 Chords, sono numerosi e comunque la maggior parte che la pensano in maniesa molto simile alla mia e, per logica dei numeri (spero che mi faccia comprendere nell'esprimere i miei concetti) sono in minoranza a pensarla come te.
Quanto al paraocchi che tu citi, credo che sia più normale che uno ragioni a senso unico difendendo ad oltranza, anche contro l'evidenza, un personaggio o un gruppo (come in questo caso) dove canta un elemento del luogo. Questo esempio riconducibile al fenomeno del tifo calcistico. Sembrerebbe meno logico, al contrario, che si perori la causa di chi, invece, è di un paese lontano dal nostro.
E allora, caro anonimo, se siamo in molti a pensarla in maniera diversa da come ragioni tu in merito a questa questione, forse il paraocchi non lo usiamo noi, bensì tu che, oltretutto, continui a professarti un anonimo sputasentenze.
Poi, se ancora tu ti ostini a pensare di essere l'unico depositario del lume della ragione, allora vuol dire che tutti gli altri ci iscriveremo a dei corsi di recupero anti imbecillità e anti ignoranza.

Dimenticavo: Gli Hidrìa sono sempre i più bravi tra coloro che quest'anno si sono esibiti ad Avola(lo affermo anche rischiando di apparire ignorante e imbecille).
Con affetto Antonio Campisi.

Anonimo ha detto...

Ben detto, Antonio.
I paraocchi intanto lo mettono certi anonimi che sanno solo parlare a testa di biiippp e non hanno il coraggio delle proprie affermazoni.