Articolo di Maria Di Stefano pubblicato su La Sicilia del 12 gennaio 2008
E’ già stato steso il prato nello spazio circostante al Centro Culturale Giovanile di viale Pier Santi Mattarella per volere dell’assessore al verde pubblico e all’ecologia Sebastiano Passarello.
Questo spazio è stato recuperato, con l’istallazione degli alberi sradicati nelle piazze cittadine e la posa del prato, al fine di realizzare attività sportive, e non solo, per i giovani della cittadina. All’interno è stata realizzata anche una pista campestre che potrà essere utilizzata sia dalle associazioni ma anche dagli istituti scolastici che spesso organizzano corse ed attività agonistiche.
Da anni infatti il professore Paolo Tiralongo, insegnante di educazione fisica alla scuola media inferiore Luigi Capuana, organizza gare di corsa campestre a livello provinciale che vedono come protagonisti gli studenti dell’istituto.
All’interno dello spazio verde è stata realizzata anche una pista per mountain bike. Peraltro, in una zona limitrofa già esiste una pista pedonale e ciclabile parecchio frequentata.
Durante un incontro nella sala consigliare di Palazzo di Città tra gli alunni del Secondo Circolo Didattico "Alessandro Caia" ed il sindaco Antonino Barbagallo e l’assessore spazio all’istruzione pubblica Corrado Santuccio è emerso che lo spazio verde realizzato dall’assessore Passarello potrà essere utilizzato anche per attività formative ed educative promosse dai vari istituti scolastici del territorio oltre che come parco gioco per gli alunni più piccoli che forse hanno pochi spazi a disposizione all’interno della cittadina.
L’assessore Santuccio, in occasione dell’incontro, ha chiesto agli alunni del plesso Sacro Cuore di presentare qualche suggerimento in merito alle attività da realizzare all’interno deel nuovo spazio verde.
E’ già stato steso il prato nello spazio circostante al Centro Culturale Giovanile di viale Pier Santi Mattarella per volere dell’assessore al verde pubblico e all’ecologia Sebastiano Passarello.
Questo spazio è stato recuperato, con l’istallazione degli alberi sradicati nelle piazze cittadine e la posa del prato, al fine di realizzare attività sportive, e non solo, per i giovani della cittadina. All’interno è stata realizzata anche una pista campestre che potrà essere utilizzata sia dalle associazioni ma anche dagli istituti scolastici che spesso organizzano corse ed attività agonistiche.
Da anni infatti il professore Paolo Tiralongo, insegnante di educazione fisica alla scuola media inferiore Luigi Capuana, organizza gare di corsa campestre a livello provinciale che vedono come protagonisti gli studenti dell’istituto.
All’interno dello spazio verde è stata realizzata anche una pista per mountain bike. Peraltro, in una zona limitrofa già esiste una pista pedonale e ciclabile parecchio frequentata.
Durante un incontro nella sala consigliare di Palazzo di Città tra gli alunni del Secondo Circolo Didattico "Alessandro Caia" ed il sindaco Antonino Barbagallo e l’assessore spazio all’istruzione pubblica Corrado Santuccio è emerso che lo spazio verde realizzato dall’assessore Passarello potrà essere utilizzato anche per attività formative ed educative promosse dai vari istituti scolastici del territorio oltre che come parco gioco per gli alunni più piccoli che forse hanno pochi spazi a disposizione all’interno della cittadina.
L’assessore Santuccio, in occasione dell’incontro, ha chiesto agli alunni del plesso Sacro Cuore di presentare qualche suggerimento in merito alle attività da realizzare all’interno deel nuovo spazio verde.
3 commenti:
Pare che finalmente qualche cosa si sta muovendo. Adesso bisognerebbe che in questa area verde si organizzassero delle manifestazioni sportive per promuoverla e fare vedere ai cittadini che è disponibile.
Finalmente anche ad Avola un piccolo polmone verde, speriamo che cresca a livello di verde, alberi ecc...
Ma il prato steso??? Hanno solo tagliato le erbacce senza nemmeno sistemare buche e avvallamenti.
Gli alberi si ormai si istallano? Una volta si piantavano...
Ringrazia che sono alberi abbastanza grandi perchè se erano alberelli qualche sperto se li sarebbe già fregati..come è successo con le piante che stavano mettendo nelle nuove rotatorie.. chi su spacchiusi.. per certa gentaglia Avola non meriterebbe niente.. stendiamo un velo pietoso su sta ''gente'' che sarebbe da sterminare..
Posta un commento