sabato 29 dicembre 2007

Pallone, murales e solidarietà


Articolo di Manuel Bisceglie pubblicato su La Sicilia del 28 Dicembre - foto tratta da www.avolasport.tk

Una festa di sport. Ma anche di solidarietà e d’arte. Il tutto al centro sportivo della Stella Maris dove si è svolto un incontro di calcio ma anche tante manifestazioni fra giovani, per raccogliere fondi in favore degli ospiti dell’Oratorio e per sensibilizzare alla lotta contro le dipendenze dall’alcol.

Il ciclo di manifestazioni (fra cui anche la realizzazione di un murales) ha avuto il clou nell’ incontro di calcio fra una selezione di "Top 17" avolesi e i siracusani del Pik Wikian. Hanno vinto questi ultimi per 2-1, ma hanno vinto tutti. Dagli organizzatori della Stella Maris (il presidente Jano Amodeo e il parroco don Giuseppe Di Rosa) alla commissione organizzatrice (Paolo Inturri, Joseph Parisi, Salvatore Stella, Nando Montoneri, Tonino Mauceri), all’Amministrazione comunale con l’assessore allo Sport Corrado Santuccio e il consigliere Adriano Canonico, fino all’Avis di Avola e l’Aics di Siracusa presieduta da Jano Battaglia.

Questi gli atleti scesi in campo: per i "Top 17" allenati da Enzo Arizza, Corrado Amato, Nuccio Artale, Massimiliano Barone, Giovanni Battaglia, Nicolò Cannizzo, Giuseppe Caruso, Andrea Cassarisi, Paolo Inturri, Sebastiano Liggieri, Antonino Mauceri, Nando Montoneri, Joseph Parisi, Vincenzo Stampigi, Maurizio e Salvatore Stella, Antonino Carbè, Corrado Caldarella, Luca Costanzo ed Emiliano Fortuna. Per il Pik Wikian di Sergio Pentecoste e Sebastiano Moncada, Angelo Genovese, Giuseppe Pantano, Marco Palestro, Giovanni Boncoraggio, Emanuele Di Martino, Antonio Russo, Concetto Sbriglio, Alessandro Maltese, Andrea Franzò, Mauro Traina, Mario Di Pietro, Natale Quadarella, Paolo Aliano, Claudio Guarino, Pasqualino Salerno.

1 commento:

Anonimo ha detto...

vagliù è bellissimo