giovedì 25 ottobre 2007

Votate per il ballottaggio


In un post dell'inizio di ottobre vi abbiamo chiesto di partecipare al sondaggio a destra della home page riguardante gli effetti del senso unico e decine di voi hanno espresso finora la loro opinione, sia votando sia motivando la loro scelta con dei commenti all'articolo.

Come potete vedere restano solo pochissimi giorni alla chiusura del sondaggio (perciò chi non ha ancora votato lo faccia!), e sembra che si stia profilando un testa a testa tra due risposte diametralmente opposte. Infatti chi sostiene che la situazione al viale è migliorata decisamente è in leggero vantaggio rispetto a chi sostiene che la situazione è decisamente peggiorata.

C'è poi una manciata di voti data alle risposte intermedie che potrebbe fare da ago della bilancia.

A chi ha scelto queste due opzioni intermedie chiediamo di partecipare al gioco del ballottaggio.

Cliccate su "cambia il tuo voto" e scegliete una delle due ipotesi estreme. Vediamo alla fine del sondaggio quale sarà la risposta che avrà ottenuto la maggioranza dei voti.

Ovviamente lo spazio commenti a questo post è a disposizione per chiarire meglio il senso della vostra scelta "sofferta".

6 commenti:

Anonimo ha detto...

Vedendo i risultati provvisori di questo sondaggio (che non sarà Vangelo, ma che sicuramente dà un preciso orientamento di quella che è l'opinione comune) credo di capire che numerosi frequentatori (la maggioranza relativa) sono propensi nell'ammettere che la situazione nel Viale è migliorata di parecchio. E' anche vero che le convinzioni opposte sono ugualmente consistenti, anche se un poco più scarsine.
Fatta questa premessa vorrei abbinare una mia personalissima convinzione.
All'inizio del provvedimento io ero molto scettico sulla riuscita dell'impresa (perchè di ciò si tratta). Dopo più di due mesi sono molto contento di vedere una strada ordinata, con gente che può passeggiare in libertà o che semplicemente usa il Viale Lido come una normaalissima via di transito per raggiungere le zone vicine al mare. Vedo un uso costante del casco e una pulizia nell'aria che da tantissimo era assente. Per dirla in breve, adesso non sembra più di essere a Kabul o a Baghdad, ma in una normalissima strada. I residenti sono più tranquilli (come è giusto che sia) e i ragazzi usano molto meno i ciclomotori e, in alternativa del Viale, hanno trovato o riscoperto altri posti ove potersi aggregare senza dare fastidio a nessuno.
Un grande merito va ai Vigili Urbani i quali, senza "ammazzare" nessuno, hanno fatto si che una situazione di degrado si trasformasse in una realtà sicuramente molto più vivibile.
Occorrre prendere atto che le altre forze di polizia si sono viste poco o niente, ma i cappelli bianchi se la sono cavata molto bene.
Spero che adesso, a risultato raggiunto, la pressione non si allenti troppo e, rimanga quel giusto che è necessario per non fare ritornare il putiferio patito fino ad ora

Anonimo ha detto...

Accetto di parteciapre a questo gioco del ballottaggio e cambio il voto espresso in precedenza.

Da "inizia a migliorare" ho scelto "è migliorata decisamente", perchè i progressi fatti sono sotto gli occhi di tutti.

Resta ancora qualcosa da sistemare, ma in 2 mesi credo che un segnale forte si è dato.

Anche da parte mia un plauso ai Vigili Urbani per la presenza costante e non invasiva(ora estesa fino alle 23,30) e un invito alle altre forze dell'ordine di unirsi a questo sforzo importante dell'amministrazione.

Adesso però non bisogna fermarmarsi qui; occorre al più presto potenziare di servizi le zone alternative che i ragazzi stanno scegliendo o attrezzarne di nuove. Il mio parere sull'importanza dell'area verde attorno al centro giovanile lo conoscete già...

Anonimo ha detto...

la situazione sarà ancora migliore con l'apertura della nuova strada

Corrado Cancemi ha detto...

Concordo con quanto contenuto nell'ultimo commento. Una volta resa percorribile, la via Giovanni Falcone diventerà sicuramente lo strumento in grado di metterci d'accordo tutti

Anonimo ha detto...

Ragazzi, io la penso un poco diversamente riguardo alla nuova strada. Mi spiego meglio. Che l'apertura del prolungamento della Via Falcone servirà a migliorare la viabilità non ci sono dubbi; ma se questa strada servirà per far riprendere il circolo vizioso (Viale Lido-Via Falcone-Via Siracusa con giri a non finire e numerose soste ai rifornimenti di benzina) credo che allora sia cambiato ben poco. Secondo me l'unica nota positiva di questo senso unico è stata la conquista di altri spazi che sembravano abbandonati e che adesso sono stati "riscoperti" dai giovani avolesi. Mettere da parte il motorino e usarlo solo come mezzo di locomozione per andare e tornare dalla propria abitazione, ritengo che sia la cosa più sensata. E' questo il modo per consentire una aggregazione genuina, pulita e con un occhio verso il lato ecologico. Sicuramente un grande passo che allontana i giovani da quel viale bellissimo, ma che purtroppo negli ultimi 20 anni si è trasformato in una prigione e in una camera a gas.
Daniele.

Anonimo ha detto...

Credo che, visti i risultati del sondaggio, si vada sempre più delineandosi la volontà collettiva di vedersi restituito il Viale Lido a luogo di passeggio (a piedi) o a luogo di ritrovo. Sarebbe un vero peccato, se adesso che si sono raggiunti questi risultati insperati, si mollasse tutto e si ritorni come prima. Mi appello si alle forze dell'ordine (ma sapete che anch'io ho potuto costatare che a parte i Vigili Urbani, peraltro gentilissimi, le altre forze dell'ordine sono pressochè inesistenti?), ma l'appello va anche a noi giovani affinchè manteniamo una conquista che è sopratutto nostra. Il viale è "nostro", ma dobbiamo sapercelo stimare. Non è il caso di smantellare le panchine, bruciare i cassonetti o sporcare dappertutto. Se ci sono (e ci sono) delle teste calde, cerchiamo dapprima di conversare con loro e far capire che il bene è di tutti e che ce lo dobbiamo rispettare; se poi loro scelgono di continuare nella strada dell'inciviltà, allora isoliamoli e non se ne parla più. Una volta in minoranza, spariranno naturalmente visto che la massa (cioè noi tutti) non li proteggerà più confondendoli in essa.
Lottiamo per avere una Avola più civile e più ospitale.
Paolo Morale.