
Il direttivo di un gruppo politico giovanile avolese (di cui non facciamo il nome perchè in questo blog non ci interessa la politica ma il confronto di idee) si è riunito nei giorni scorsi per affrontare le diverse problematiche del mondo giovanile avolese.
In tale occasione è stato deciso di promuovere una petizione popolare per sollecitare l'amministrazione comunale a predisporre l'immediata apertura del Centro giovanile di viale Pier Santi Mattarella, e allo stesso tempo la richiesta di riportare la circolazione nel Viale Lido a doppio senso di marcia.
"Il decongestionamento del viale - è stato detto - deve essere perseguito incentivando nuovi punti di aggregazione, e non limitando quelli esistenti. Purtroppo il viale Lido, ancora oggi, rappresenta l'unico punto di aggregazione extrascolastica dei giovani avolesi. E, a ben vedere , soprattutto nelle ore serali, poco o nulla è cambiato dopo l'istituzione del senso unico di marcia."
11 commenti:
Signori, se l'intelligenza dell'uomo porta ad autocastrarsi pur di non fare "divertire" la compagna (che tanto si procura lo stesso), allora riportiamo pure il Viale alla stessa stregua in cui si trovava due mesi fa. Ripristiniamo l'Iraq e l'Afghanistan e così avremmo cancellato con un colpo di spugna, una delle cose buone che, secondo il lio modestissimo parere, Avola ha prodotto negli ultimi decenni.
Scusate, ma questo sondaggio che termina oggi, non fa riflettere i componenti di questo fantomatico gruppo politico che propone la restaurazione del doppio senso? Ma allora il 57% di coloro che frequentano questo blog, non capiscono un accidente? Suvvia, ragazzi, siamo seri. Incrementiamo le nostre presenze nell'isola pedonale (discutibile, ma esistente); continuiamo a utilizzare il motorino come mezzo di locomozione e vedremo tutti assieme che ci guadagneremo in salute e in "saccoccia".
Saluti. Daniele.
Signori, se l'intelligenza dell'uomo porta ad autocastrarsi pur di non fare "divertire" la compagna (che tanto si procura lo stesso), allora riportiamo pure il Viale alla stessa stregua in cui si trovava due mesi fa. Ripristiniamo l'Iraq e l'Afghanistan e così avremmo cancellato con un colpo di spugna, una delle cose buone che, secondo il lio modestissimo parere, Avola ha prodotto negli ultimi decenni.
Scusate, ma questo sondaggio che termina oggi, non fa riflettere i componenti di questo fantomatico gruppo politico che propone la restaurazione del doppio senso? Ma allora il 57% di coloro che frequentano questo blog, non capiscono un accidente? Suvvia, ragazzi, siamo seri. Incrementiamo le nostre presenze nell'isola pedonale (discutibile, ma esistente); continuiamo a utilizzare il motorino come mezzo di locomozione e vedremo tutti assieme che ci guadagneremo in salute e in "saccoccia".
Saluti. Daniele.
Il viale può essere punto di aggregazione anche col senso unico, in quanto senso unico non significa divieto di transito o di riunirsi, giusto o no????
Mi sembra che le alternative ci sono e lo hanno dimostrato i ragazzi intelligenti (che ad Avola esistono...), scegliendo altri posti come ad esempio piazza M. G. Cutuli.
Poi è chiaro che il gruppo politico che ha promosso tale petizione lo ha fatto perchè sta all'opposizione e quindi per screditare una cosa positiva che ha fatto questa amministrazione.
L'amministrazione comunale ha avuto il coraggio di "fare delle scelte" per il Viale Lido, che siamo consapevoli da sole non possono e non vogliono risolvere i problemi dei giovani. Quanto al Centro giovanile questi giovani che chiedono l'immediata apertura sono gli stessi che magari boigottano gli incontri con il mondo variegato dell'associazionismo che in questa fase si stanno periodicamente facendo per arrivare ad un regolamento del centro che sia a dimensione dei "fruitori" dello stesso e non "imposto dall'alto".
Questione di credere o meno nella democrazia partecipata.
Il comune cerchi piuttosto di sistemare le zone piu importanti di avola a livello turistico..invece di INGAGGIARE LA GUERRA DEL" sono io che finalmente è riuscito ad eliminare il traffico a lido"...
ridicoli....il lungomare piange..mai visto un lungomare mal ridotto cosi..
al sindac interessa solo che i suoi concittadini del viale ora siano tranquilli.
RIDICOLI.
Vorrei un piccolo kiarimento da Daniele...non ho capito il collegamento fatto da te tra il viale Lido e l'Afghanistan e l'Iraq??? Poi, un'altra piccola cosa...ke c'entra il RIPRISTINO di questi stati cn la politica avolese??? Ti prego, spiegamelo...grazie
Forse nella foga di scrivere il mio pensiero, non ho lasciato intendere quello che volevo dire. Quando parlo di "ripristinare l'Iraq e l'Afghanistan", volevo solo riferirmi al fatto che il Viale Lido, fino a due mesi fa era lasciato allo stato di abbandono totale, dove ognuno era libero (perchè così era convinto) di fare tutto quello che voleva. Andare su e giù con una ruota, procedere a zig zag, circolare sui maciapiedi, senza casco, posteggiare moto e automobili dove c'era un pò di spazio, ignorando che sul Viale ci abita gente che ha bisogno anche di avere lasciato lo scivolo libero senza andare a cercare i proprietafri dei mezzi che magari erano a passeggio su altre macchine in tutt'altra zona di Avola. Senza contare il tasso di inquinamento che si è costretti a subire.
Ecco, quando parlo di Iraq e di Afghanistan mi riferivo al Viale Lido considerato come "una terra di nessuno".
E il ripristino del doppio senso, credo proprio che faccia solo fare un grossissimo passo indietro. Amico anonimo, spero di essere stato abbastanza esaustivo, caso mai sono a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Saluti. Daniele
Grazie 1000 Daniele...cmq, pensa k sn un residnete del viale! ora forse ho capito il tuo pensiero... e lo condivido! ma prima nn capivo il senso...scusa!
grazie ancora...ciao
Ragazzi, io sono un sostenitore del senso unico al viale in quanto è inevitabile sottolineare la notevole riduzione del traffico urbano nelle ore di punta, che l'introduzione di tale provvedimento ha prodotto soprattutto nel fine settimana. A breve, sarà aperta un'altra arteria che collegherà via siracusa con il lungomare e questo sarà di notevole sollievo per i residenti delle parallele al viale. Questa amministrazione ha colto nel segno, bisognava dare un segnale forte.Inoltre, bisogna notare che con molta elasticità molti ragazzi hanno creato nuovi punti di aggrecazione come il Parco Robinson. Fra poco si concluderanno anche i lavori di stesura del regolamento del centro giovanile, quindi poi passerà al vaglio del consiglio comunale, il quale dare esecutività al regolamento, votandolo. Per quanto riguarda la questione del lungo mare, volevo sottolineare che quest'anno sarà un anno importante per Avola. Assisteremo alla rinascita del centro storico. Il lungo mare sarà di sicuro oggetto dei prossimi lavori pubblici che vedranno la loro realizzazione magari in concomitanza con il porto turistico. Ma ci stiamo accorgendo di quanto stia cambiando Avola in questi anni? Bisogna avere soltanto fiducia e pazienza, alla fine per fortuna le cose stanno migliorando.
Avola sta cambiando, era ora!
Solo che tali cambiamenti sono arrivati con notevole ritardo e accolti come eventi straordinari (purtoppo per Avola lo sono...), quando invece questa è la CIVILTA'.
Spero che si continui su rotta e avremo una città più vivibile.
Speriamo che il senso civico delle cose si noti anche nelle coscienze dei cittadini avolesi e non solo nelle opere di puro arredo urbano...
Posta un commento