
Se fosse un fotomontaggio o una messinscena ci sarebbe da ridere, invece è tutto vero!
Quanti di noi frequentano giornalmente il mitico viale Lido non rimarranno più di tanto stupiti da quanto stiamo per raccontarvi, anzi, forse penseranno ad altri episodi simili o peggiori da riportare in questo blog con qualche altro articolo.
Siccome sappiamo che anche molti “adulti” navigano spesso nel nostro sito, chi per curiosità, chi per farsi un’idea di ciò che pensano i giovani della nostra città, abbiamo pensato di far vedere cosa accade quotidianamente al Viale Lido, con la raccomandazione di essere molto fantasiosi, poiché la realtà supera di gran lunga l’immaginazione delle menti più creative. Così, passeggiando tranquillamente al viale qualche tempo fa ci siamo imbattuti in un’immagine che ci ha fatto esclamare un pensiero divenuto ormai ricorrente: queste cose succedono solo a Lido…
Ci scusiamo per la qualità della foto, ma crediamo sia chiaramente visibile l’originale luogo dove qualcuno ha pensato bene di parcheggiare uno scooter: uno dei sedili in ferro situati nella parte alta del viale. Poiché sono i dettagli a fare la differenza, l’intuizione del “creativo” non si è fermata lì, in quanto l’originale quadretto è stato “impreziosito” dal tocco dell’artista: una busta di immondizia attaccata al manubrio…
Per la cronaca, va detto che questa “opera d’arte” è stata visibile al pubblico per diverse ore, visto che ben oltre la mezzanotte era ancora lì al suo posto tra lo stupore e l’incredulità di alcuni passanti.
Sarebbe bello se adesso potessimo scrivere che si è trattato di un fotomontaggio, di una provocazione elaborata al computer per segnalare lo stato di disagio dei giovani avolesi.
E invece, ahinoi!, è tutto vero, ed è solo un esempio di ciò che si può vedere o che può accadere normalmente al Viale Lido…
Quanti di noi frequentano giornalmente il mitico viale Lido non rimarranno più di tanto stupiti da quanto stiamo per raccontarvi, anzi, forse penseranno ad altri episodi simili o peggiori da riportare in questo blog con qualche altro articolo.
Siccome sappiamo che anche molti “adulti” navigano spesso nel nostro sito, chi per curiosità, chi per farsi un’idea di ciò che pensano i giovani della nostra città, abbiamo pensato di far vedere cosa accade quotidianamente al Viale Lido, con la raccomandazione di essere molto fantasiosi, poiché la realtà supera di gran lunga l’immaginazione delle menti più creative. Così, passeggiando tranquillamente al viale qualche tempo fa ci siamo imbattuti in un’immagine che ci ha fatto esclamare un pensiero divenuto ormai ricorrente: queste cose succedono solo a Lido…
Ci scusiamo per la qualità della foto, ma crediamo sia chiaramente visibile l’originale luogo dove qualcuno ha pensato bene di parcheggiare uno scooter: uno dei sedili in ferro situati nella parte alta del viale. Poiché sono i dettagli a fare la differenza, l’intuizione del “creativo” non si è fermata lì, in quanto l’originale quadretto è stato “impreziosito” dal tocco dell’artista: una busta di immondizia attaccata al manubrio…
Per la cronaca, va detto che questa “opera d’arte” è stata visibile al pubblico per diverse ore, visto che ben oltre la mezzanotte era ancora lì al suo posto tra lo stupore e l’incredulità di alcuni passanti.
Sarebbe bello se adesso potessimo scrivere che si è trattato di un fotomontaggio, di una provocazione elaborata al computer per segnalare lo stato di disagio dei giovani avolesi.
E invece, ahinoi!, è tutto vero, ed è solo un esempio di ciò che si può vedere o che può accadere normalmente al Viale Lido…
2 commenti:
Abbiamo ricevuto alla nostra casella email questo intervento che riportiamo integralmente:
Salve ragazzi innanzitutto complimenti per chi avuto l’idea di creare e fare il blog, perché io lo appreso dal il giornale la Sicilia cronaca di Siracusa, il computer serve anche a questo non solo a giocarci, ma creare qualcosa di interattivo fra di voi ed anche un punto di ritrovo, ma torniamo al fatto del senso unico al viale lido, pur non essendo della vostra età condivido il fatto che sia un punto molto importante per i giovani, come voi io sono cresciuto al viale lido con la mia moto salendo e scendendo,di giorno e di notte, si è vero da fastidio tutto questo caos di motorini è c’è chi si lamenta, ma sicuramente non ricordano che anche loro hanno fatto come voi, se lo sono dimenticati ma, non condivido la busta di spazzatura appesa al manubrio del motorino non è ne giusto ne corretto questo significa cadere ne ridicolo, ma che ci volete fare al giorno d’oggi tutto è possibile.
Sicuramente il comune non toglierà il senso unico per cui il problema sicurezza è in bilico “ è più sicuro così o no “ comunque le regole vanno fatte per essere rispettate, l’unica cosa che potete fare è cercare di essere più attenti quanto siete alla guida
questo è tutto, Buon divertimento è occhio sempre vigile naturalmente si dovrebbe indossare anche il casco, OK! Forse lo fatta troppo lunga mi fermo qui un saluto a tutti è chissà ad un prossimo articolo Ciao.
F.to Gaetano Rametta
Intanto volevo farvi i complimenti per quest'idea...per me non è cosa nuova sapere che ad Avola ci sono tantissimi giovani che vanno oltre, che "sono avanti", peccato che al contrario ci sono un mare di persone "rimaste indietro" che continuano a condannare i ragazzi del viale lido dicendo che non ci si può prendere nulla. io sono convinto che c'è invece tanto da prendere da ognuno di voi. Quello che mi dispiace è invece quella foto. Non credo che l'autore dell'opera d'arte sia il padrone dello scooter, e credo che si, è vero tra amici si deve scherzare, fare pure gli idioti; a 16 anni questo deve essere concesso, ma dentro i limiti. Purtroppo cari ragazzi, dobbiamo lottare tutti insieme per smontare i pregiudizi che ci sono nei vostri confronti e la parte più grossa dovete farla voi dimostrando (come a mio avviso state facendo con questo blog...ma non deve bastare...) che c'è tanto da prendere... Quindi il mio invito è questo; è una sfida contro tutti, ma si deve vincere. Bisogna dimostrare che serviamo a qualcosa e a tanto. Muovetevi per il centro giovani della 24 metri, muovetevi per gli spazi verdi che vi appartengono, muovetevi per avere attività e attrazione al viale lido e non solo...saite propositivi e coerenti. Questa è l'unica RIVOLUZIONE che possiamo fare insieme ad Avola. Forza picciotti...amunì...
Paolo Caruso
Posta un commento