
Da lunedì 13 agosto è stato istituito dall’Amministrazione comunale il senso unico di viabilità al nostro Viale Lido, un provvedimento che ha fatto discutere molto i ragazzi e le ragazze che giornalmente lo frequentano.
Il problema è che qualcuno dalle parole è passato ai fatti, dimostrando la sua contrarietà con atti vandalici che hanno riguardato nell’ordine:
- lo sradicamento di 6 pali della segnaletica il 14 agosto;
- lo sradicamento di altri 3 pali reinstallati dai tecnici comunali il 16 agosto;
- l’imbrattamento con bombolette spray dei segnali di divieto il 20 agosto;
- l’imbrattamento con bombolette spray dei segnali ripristinati il 23 agosto;
- lo sradicamento di un palo della segnaletica il 2 settembre.

Il sindaco Barbagallo ha dichiarato che il provvedimento del senso unico verrà mantenuto perché ha lo scopo di decongestionare il traffico veicolare al Viale Lido e al lungomare, aggiungendo che gli atti vandalici di questi giorni appartengono alla sottocultura di un gruppo ristretto di persone che hanno perso ogni riferimento ai valori fondamentali della società e della convivenza civile.
La nostra redazione condanna fermamente questi gesti inutili e dannosi per i tutti i giovani di Avola.
Allo stesso tempo si chiede: senza controlli costanti delle forze dell’ordine specie nelle ore serali e, soprattutto, senza offrire a noi ragazzi una reale alternativa dove andare…
QUESTO SENSO UNICO FATTO COSI’, CHE SENSO HA??
Fateci sapere cosa ne pensate e in che modo ritenete che si potrà uscire da questa situazione.
Il problema è che qualcuno dalle parole è passato ai fatti, dimostrando la sua contrarietà con atti vandalici che hanno riguardato nell’ordine:
- lo sradicamento di 6 pali della segnaletica il 14 agosto;
- lo sradicamento di altri 3 pali reinstallati dai tecnici comunali il 16 agosto;
- l’imbrattamento con bombolette spray dei segnali di divieto il 20 agosto;
- l’imbrattamento con bombolette spray dei segnali ripristinati il 23 agosto;
- lo sradicamento di un palo della segnaletica il 2 settembre.

Il sindaco Barbagallo ha dichiarato che il provvedimento del senso unico verrà mantenuto perché ha lo scopo di decongestionare il traffico veicolare al Viale Lido e al lungomare, aggiungendo che gli atti vandalici di questi giorni appartengono alla sottocultura di un gruppo ristretto di persone che hanno perso ogni riferimento ai valori fondamentali della società e della convivenza civile.
La nostra redazione condanna fermamente questi gesti inutili e dannosi per i tutti i giovani di Avola.
Allo stesso tempo si chiede: senza controlli costanti delle forze dell’ordine specie nelle ore serali e, soprattutto, senza offrire a noi ragazzi una reale alternativa dove andare…
QUESTO SENSO UNICO FATTO COSI’, CHE SENSO HA??
Fateci sapere cosa ne pensate e in che modo ritenete che si potrà uscire da questa situazione.
45 commenti:
questo senso unico è senza senso. ridateci lido!!
Salve sono un ragazzo di 20 anni di Avola e voglio dire la mia sul viale Santuccio e sul traffico avolese.L'altro giorno scendevo dal viale per andare al lungomare e c'erano tanti motorini che salivano in contro senso, ma la cosa che mi ha fatto innervosire era la macchina della polizia davanti a me a guardare i ragazzi che salivano trasgredendo il codice stradale e non facevano nulla per fermarli.Non voglio dare la colpa solo alle forze dell'ordine e all'amministrazione comunale per il fatto che ci sono controlli nel viale solo di pomeriggio e la sera niente, ma dovremmo essere proprio noi cittadini avolesi a cominciare ad usare meno i veicoli.Se notate avola è invasa da automobili e motori, come se fosse una grande città come Catania.C'è difficoltà a trovare parcheggi e anche negli spostamenti da un posto all'altro, quindi ragazzi, ragazze, signori e signore cominciamo ad usare meno gli autoveicoli e a camminare più a piedi o in bicicletta e riusciremo a risolvere il problema del traffico e dell'inquinamento che, soprattutto nella zona del centro storico e del viale santuccio è totalmente assurdo.
Scusate se dico la mia .Forse ad avola non sappiamo che cos'e'
l'educazione civica , il rispetto delle leggi e sopratutto il rispetto per le cose e le persone .
I ragazzi si comportano in modo arrogante e selvaggio , e guai a chi li rimprovera anche, se con schiamazzi e rombi di motorini o l'uso ingiustifiato dei clacson in modo continuo oppure il parcheggio dei motorini sui marciapiedi del viale o ancora peggio la guida spericolata sui marciapiedi disturbano la quiete pubblica a qualunque ora anche se la gente deve dormire o riposare la notte diventa giorno.Io penso che le forze dell' ordine possono fare tanto per far rispettare le leggi ma possono fare tanto pure i genitori .COMUNQUE MI DISPIACE PER I RAGAZZI , MA IL DIVIETO AL VIALE LIDO ESISTE E PURTROPPO PER LORO LO DEVONO RISPETTARE ED IN OGNI CASO NON ESISTE SOLO IL VIALE LIDO AD AVOLA .POSSONO PUR SEMPRE ANDARE NELLA ZONA CREATA DAL COMUNE VICINO LA 24 METRI COSI' NON DISTURBANO NESSUNO E RISPARMIANO PURE BENZINA DATO CHE E' UNO ZONO PEDONALE E CICLABILE
vorrei dire ai ragazzi che frequentano il viale , che al viale lido e nelle zone vicine al viale abitano delle persone che tutti i giorni si ritrovano fuori dalla loro porta migliaia di motorini che ronzano tutta la giornata inquinando non solo con lo smog ma anche con i rumori .
ora voglio farvi una domanda ad ognuno di voi che frequentate il viale.MA SE TUTTO QUESTO CAOS FOSSE FUORI DI CASA VOSTRA , COME REAGIRESTE???????????????????????
FIRMATO
TRINACRIA71
Allora io non sono d'accordo sulla scelta del comune di far diventare il viale lido a senso unico semplicemente perchè non ha senso...sarebbe meglio chiuderlo direttamente e fare una zona pedonale facendo aderire solo le persone che vi abitano...con questo non voglio dire che acconsento le persone che ostacolano la legge salendo ugualmente dal viale lido...anzi dico a queste persone che è pericolosissimo salire perchè ci sono i pazzi che sorpassano a tutta velocità...sorpassavano prima a doppio senso pensate ora a senso unico...parlando della cosidetta(piazzetta delle palle)dove succede un macello ogni sera...CONTROLLATE CONTROLLATE E CONTROLLATE MA NON PER IL CASCO MA SOPRATTUTTO PER QUELLI CHE SUPERANO LA VELOCITà CONSENTITA E DISTURBANO LA QUIETE PUBBLICA.
ragazzi ma nessuno lascia commenti ?
siete tutti al viale lido ad intossicarvi con i fumi dei tubi di scarico?
lasciate un commento
e'importante!!!!!!!!!!!!!!
Vorrei dire a trinacria 71 che lo capisco, ma lui deve capire anche noi ragazzi.
di sicuro è fastidioso sopportare casino ogni sera, ma se noi non usciamo un pò a lido che dobbiamo fare? Solo quello c'è, e per giunta adesso al 50%!
Giusto fare il senso unico, ma non adesso, prima bisognava aprire la nuova strada che collega piazza Esedra a via Siracusa.
1fallimento!!!!
dico la mia:
una cosa veramente bella che il comune doveva fare era il senso unico al lungomare.
il lungomare è la zona piu bella a livello turistico di avola ed era lì che si doveda operare affinchè il traffico diminuiva.
invece il traffico è diminuito al viale lido e triplicato ( per ovvi motivi) al lungomare.
cioè un po di logica...
LA DOMANDA è:
PERCHè MI SPOSTO FUORI, A MARZAMEMI, POZZALLO, ORTIGIA E VEDO RAZIONALITA E VALORIZZAZIONE DI SPAZI PER PASSEGGIARE E GODERSI LA SERATA E A AD AVOLA INVECE SI INTASA IL LUNGOMARE?
PENSATECI
cari ragazzi nel farvi i complimenti per la realizzazione di questo blog, volevo approfittare per dire anche io la mia sulla situazione del Viale Lido. Premetto che non son un avolese, ma da circa 1 anno frequento la vostra città in quanto fidanzato con una ragazza avolesa, quindi ho imparato a conoscere meglio la vostra città. Circa il senso unico devo dire che magari l'iniziativa andrebbe bene, ma solo nel momento in cui veniva predisposto un piano viario alternativo, cosa che non mi risulta sia ancora stato fatto, così come da parte dell'amministrazione comunale mi sembra che non sia stato tanto pubblicizzato questo nuovo provvedimento a suo tempo; quindi morale della favola era meglio lasciare tutto come era e col tempo abituare i cittadini avolesi a questo nuovo cambiamento con provvedimenti graduali. Poi circa il ruolo degli avolesi riallacciandomi al senso civico richiamato nell'email di Antonio, magari le Forze dell'Ordine avranno i loro torti ma se i centauri avolesi non mettono il casco o trasgrediscono le altre leggi del codice della strada...Grazie per l'attenzione a presto
mi fa piacere che qualche ragazzo lascia il suo commento , nella vita e' importante dire la propria opinione senza pero' imporla .volevo rispondere a kurt che sicuramente e' un ragazzo di sani principi .hai sicuramente ragione nel dire che nella nostra citta' non c'e' alcun svago per i ragazzi , sono d'accordo con te.
e' pure vero che nessuno si occupa dei problemi dei giovani avolesi e neppure i giovani fanno niente per inventarsi qualcosa di utile .un consiglio spassionato iniziate a passeggiare a piedi non siate schiavi dei motorini
ciao da trinacria71
ciao e complimenti per l'idea di fare questo blog.
In merito al senso unico al Viale Lido, vorrei dire che a mio avviso si tratta di un provvedimento PARZIALE. Infatti, il problema del viale non può essere affrontato solo con provvedimenti riguardanti la viabilità.
Questa strada è diventata, nel bene e nel male, il punto di riferimento e di ritrovo dei giovani avolesi, per cui se ai ragazzi togliamo un punto di aggregazione dobbiamo proporne uno migliore come ALTERNATIVA.
Personalmente suggerisco di completare la già avviata bonifica dell’area interna antistante il Centro culturale giovanile di viale Mattarella, attrezzandola adeguatamente ed in tempi brevi a verde pubblico. Qui c’è abbastanza spazio per decine di comitive, e con l’impiego la sera di appena due vigili urbani si garantirebbe il rispetto dell’isola pedonale interna e al tempo stesso un servizio di parcheggio custodito per le moto.
Sono a vostra disposizione per contribuire allo sviluppo di questo blog.
ok corrado. grazie per la disponibilità.
tu o chiunque voglia inserire un articolo su questo blog può inviarlo via email all'indirizzo vialelido@gmail.com
SONO UN ABITANTE DEL VIALE LIDO....HO 24 ANNI E SONO RAGAZZO PURE IO....VORREI DIRVI A TUTTI VOI CHE SCENDETE QUI SOTTO CASA MIA....SE DAVANTI CASA VOSTRA SUCCEDESSE LA SESSA COSA: MAKKINE KE CORRONO A 200...MOTORINI CON UNA RUOTA A TRE SUL MARCIAPIEDE....BOTTIGLIE BUTTATE DENTRO CASA...CARTINE NASCOSTE SOTTO L ALBERO...CASSOETTI DELLA SPAZZATURA AL CENTRO DI STRADA....MUSIKA FINO A TARDA NOTTE MESSA A PALLA-------vi rendete conto ke tutto qsto potrebbe succedere davanti la vostra casa?.....mio dio tuti ci divertiamo....ma piu' civilta' da parte nostra sarebbe opportuna. xke' nn si sfruttano altre zone: il lungomare.....piazzetta eros...la pista ciclabile e creare qui il ritorvo givanile. E'inutile---- abbiamo solo la cultura della vespa....se ci riflettete che senso ha fare su e giu' in motorino? prendere le biciclette nn sarebbe piu' bello?.....evitare lo smog ke èun problema serio.....CMQ KE DIO CE LA MANDI BUONA....KISS X TUTTI.....BY pipposempre!!!
Per TRINACRIA71...se non ti piace tutto questo...perchè hai comprato una casa li? vedrai che in campagna starai meglio! ci sono solo i passerotti che cinguettano...dall'altra parte vorrei dire a "pipposempre" che condivido che ci dovrebbe essere solo un pò di civiltà e di rispetto in più per gli altri, fermo restando che comunque il viale lido non sarà mai un luogo di silenzio e di discernimento. Per il resto credo assurdo fare un senso unico senza aver prima dato ai ragazzi un'alternativa valida; daccordo con peppe battaglia per il senso unico al lungomare (ma forse caro peppe, non lo mettono, sennò le famiglie non possono dare l'esempio ai giovani facendo avanti e indietro con le macchine soprattutto la domenica)...condivido con corrado santuccio il migliorare la zona centro giovani della 24 metri, ma prima bisogna fare queste ed altre cose (come per esempio rivalorizzare le piazze e i parchi esistenti) e poi semmai chiudere il viale... vedrete che essendoci le alternative, i ragazzi non si ribelleranno più in questo modo estremo come per esempio il togliere o dipingere le tabelle o lo stesso non rispettare il senso unico...
Vorrei rispondere a Paolo Caruso, solidale con Trinacria 71; noi residenti del viale abbiamo comprato case qui prima ancora che voi nasceste e quando ancora tutto questo schifo non esisteva nemmeno! Quindi...in caso in campagna ci andate voi a passeggiare! Non ci sta nessuno...in questo modo non disturbate nessuno! La situazione è ormai diventanta insostenibile...ogni giorno bottiglie di birra dento casa, motorini che ti passano da ogni parte...bisogna chiedere permesso per entrare nelle nostre case! Noi vi capiamo...però, voi dovete capire anche noi; vi chiediamo solo maggior rispetto!
saluti da...Extraterrestre!
Complimenti a tutti per la civiltà con cui state confrontando idee spesso molto divergenti.
Tutto questo fa onore a voi ed è allo stesso tempo un orgoglio per noi, visto che ci permettiamo 'il lusso' di non filtrare alcun intervento.
Crediamo che le posizioni in favore o contro il senso unico stiano emergendo in modo chiaro, e vi ringraziamo per avere iniziato a parlare finalmente di possibili soluzioni alternative.
Continuate così!!
Caro extraterrestre
"condivido che ci dovrebbe essere solo un pò di civiltà e di rispetto in più per gli altri, fermo restando che comunque il viale lido non sarà mai un luogo di silenzio e di discernimento"
Questo l'ho già detto nel mio precedente intervento. Capisci benissimo però che non si può demonizzare questi ragazzi o chiudere il viale per alcuni...capisco il disagio, ma per un malato la soluzione giusta è forsa ucciderlo? io penso che si debba curare...e questa cura è un processo lungo che gli insegnanti, noi educatori, i catechisti, i preti, le istituzioni e cittadini stessi dobbiamo avviare. Non si può dire "il viale è uno schifo....un'indecenza". In parte è vero che è così...ma noi, ognuno di noi, che facciamo per renderlo migliore? io nel centro giovanile che ho aperto con la mia associazione alla scuola del sacro cuore (centro giovani "Tieni il tempo" by Società dell'Allegria) cerchiamo di far passare messaggi positivi di condivisione dello spazio, rispetto di se, degli altri e del luogo dove si vive, ecc. Questo è quel che bisogna fare partendo dai bambini...è vero che ci sono un sacco di giovani che se ne fregano di tutto questo, ma è altrettanto vero che moltissimi altri hanno a cuore il bene di avola e del viale. In ogni caso non era mia intenzione offendere nessuno, piuttosto sollecitare anche i residenti del viale ad una sana e paziente collaborazione con i giovani.
ciao paolo caruso sono trinacria 71 io spero che i passerotti ricomincino a cinguettare al viale lido e se fosse cosi semplice come dici tu andrei ad abitare in campagna basta che la casa la compri tu!!ti ringrazio in anticipo comunque sono convinto che tu abiti sicuramente lontano dal viale lido magari nelle vie dove vi parcheggiate le auto difronte casa , noi non lo possiamo fare perche' le troviamo rotte come gia' mi e' capitato piu volte . comunque grazie a extraterrestre per essere solidale con me.
Abito in un posto dove posso parcheggiare bene l'auto. Ma tu credi davvero che il problema giovanile del viale si riduce al parcheggio? dobbiamo parlare in maniera costruttiva o solo per rendere più forti le banalizzazioni che esistono da tempo sul viale lido? anche io mi lamento del viale, ma cerco di migliorare...dimmi, caro trinacria 71, che provvedimento pensi sia giusto per risolvere il problema? Parliamo concretamente in modo da dare una mano all'amministrazione comunale e ai residenti stessi, senza dimenticarci però dei giovani del viale...fammi sapere...confrontiamoci, solo così possiamo crescere...io non credo di esser completo e di aver finito di crescere, quindi sono sicuro che la tua opinione in merito mi arricchirà. Grazie
caro paolo caruso il problema dei ragazzi non si risolve se io vado ad abitare in campagna , hai iniziato tu con i commenti non costruttivi per noi e per gli altri . comunqque tralasciamo queste sciocchezze ma noi secondo il mio umile parere non siamo nessuno per poter cambiare le cose ,sono convinto pero' che se tutti noi genitori controllassimo un pochino di piu i ragazzi magari impartedogli un educazione adeguata alla convivenza con le altre persone gia' sarebbe un passo avanti. comunque chiaramente una volta usciti di casa magari i ragazzi si fanno trascinare in comportamenti poco ortodossi in questo caso dovrebbero intervenire le nostre carissime forze dell'ordine . che ad avola purtroppo a malincuore lo devo dire sono assenti.A TUTTO QUESTO GUARDA CHE RAGAZZI CI SIAMO STATI TUTTI PERO' IO NON RICORDO CHE PRIMA I RAGAZZI ERANO COSI' MALEDUCATI NEI CONFRONTI DELLE PERSONE PIU ADULTE O NEI CONFRONTI DI LORO COETANEI.
SALUTI DA TRINACRIA71
Carissimo Paolo,
volevo soltanto dirti che noi residenti siamo perfettamente consapevoli del fatto che il viale è l'unica opzione che i giovani avolesi hanno per svagarsi un po'... e siamo perfettamente disposti a collaborare con i giovani per migliorare questa condizione! Ma la cosa dev'essere biunivoca...Iniziamo a "costruire" un viale migliore! Insieme possiamo farlo...però, voglio dare un consiglio ai giovani: non fate in modo di rendervi invisi ai residenti, perchè la cosa va solo contro di voi...
a presto
Extraterrestre
A questo punto, visto che la disponibilità al dialogo c'è da parte dei residenti del viale, mi piacerebbe che anche i giovani si facessero avanti e magari più in la, propongo di incontrarci una delegazione di giovani del viale con una delegazione di residenti per fare insieme il punto su questa cosa. E' un problema che bisogna risolvere in tutto o almeno in parte da persone civili...
Chiedo a voi tutti
SI PUO' FARE?
TUTTI FUORI DAL VIALE...........
Ma certuni come raggionate?
Non capite che più vi mettete contro noi ragazzi e peggio è?
PERCHE' NON FATE NASCERE DA QUESTO BLOG UN "Comitato Giovani Viale Lido" col quale poter dialogare in maniera costruttiva?
Caro Paolo OTTIMA IDEA!
Al posto di "fate nascere" forse sarebbe meglio dire "FACCIAMO nascere".
Tutto ciò per dirti che abbiamo bisogno anche di te.
Perchè non ci invii per email un piccolo articolo in cui spieghi meglio come vedi questo comitato?
Saremo felici di pubblicarlo e discuterne tutti assieme.
Sarà fatto...e spero che questa iniziativa porti dei benefici a noi giovani e alla popolazione avolese...io sono a vostra completa disposizione...
nessuno e' contro voi ragazzi , ma voi ragazzi cercate di comportarvi in modo piu ' civile . e poi guarda che le minacce non fanno paura a nessuno. comunque forse ancora sei troppo immaturo
ma quali minacce e minacce?
dico che però nemmeno si può dire "tutti fuori dal viale...".
poi dice che non c'è dialogo...
boh?
forse noi abitanti ci siamo spiegati un po male ma fuori dal viale riferito a tutti quei ragazzi che fanno casino lungo il viale disturbando la quiete pubblica ,avvolte anche pericolosi per se e per gli altri MA CHIARAMENTE TUTTI GLI ALTRI CHE SONO TRANQUILLI ED EDUCATI NON DANNO FASTIDIO A NESSUNO , io spero che tu faccia parte della seconda fascia
Ciao a tutti! Che piacere trovare quest'ulteriore mezzo di comunicazione per migliorare (mi auguro!) le sorti della nostra bella e invidiabile (già invidiata, fra l'altro!) cittadina! Questo è il mio primo post; ho dato un'occhiata a quelli già inseriti e vorrei un attimo raddrizzare il tiro. Mi spiego meglio: anziché star qui a dirci MA CHE DICI, MA CHE PENSI e quant'altro, credo sarebbe più proficuo e costruttivo sfruttare quest'ulteriore scambio di idee a nostra disposizione per proporre soluzioni che possano solo arricchire noi e la nostra città (es. il comitato proposto da Paolo). E poi, basta focalizzare l'attenzione su questo intramontabile ex Viale Lido! Avola è ricca di piazze, ha una villa comunale (non lo sapevate? ebbene si!), ha un fantastico lungomare, per non parlare dell'attuale centro giovanile in fase di organizzazione. Allora, perché non spremerci le meningi per valorizzare questi posti??? Tornando un attimo veloce al Viale Lido, mi è venuta in questi giorni l'idea che si potrebbe "chiudere" una striscia della strada per adibirla a pista ciclabile, che possa ulteriormente incitare i ragazzi a scendere da questi inseparabili scooter e rivalutare gli altri mezzi di trasporto tanto ecologici e tanto economici: bici, skate, pattini, piedi, e chi più ne ha più ne metta! I giovani avolesi si lamentano che la loro città non offre loro niente: 1) SARA' VERO? ma soprattutto 2) PERCHE', ALLORA, RESTANO INERMI E NON PROPONGONO IDEE?? Mi permetto di rispondere alla prima domanda: NON E' VERO! O, volendo lasciare il beneficio del dubbio, E' VERO IN PARTE. Ad Avola esiste da anni la Consulta per le politiche culturali giovanili ma i giovani destinatari di tale organo non lo sanno, vista la loro assenza (e la sede, fra l'altro, è alla torretta vicino al 900!!). E non sanno, inoltre, che le poche anime volenterose e, direi quasi, volontarie (un grosso riconoscimento va all'impegno della cara presidente Lauretta!) si impegnano per organizzare eventi, tornei, motivi di svago, d'incontro e d'espressione proprio per loro, ai quali tutto questo sembrerebbe importare poco(?). Allora, sarebbe il caso che si facessero sentire per capire cosa vorrebbero che non si riesce a dargli?? Mi auguro non siano altri pub o discoteche... Io mi riferisco a momenti, eventi, incontri e quant'altro in cui poter crescere, confrontarsi...prepararsi alla vita. Ci sono i libri.. C'è la musica.. Ci sono i film.. C'è lo sport (tennis, pallacanestro, pallavolo, pallamano, ecc.).. e tanti altri pretesti per incontrarsi e per "fare". Ci sono tante associazioni (es. La Società dell'Allegria) vicine e a servizio dei giovani. Ragazzi, vi assicuro che in questa città avete molto di più di quel che credete! Basta aprire gli occhi e iniziare a guardarsi intorno. E sono sicura che avrete tutti grandi idee da poter realizzare per voi stessi e per tutti.
Cavolo, credo d'essermi dilungata un po' troppo.. Beh, dovevo recuperare.:))) Insomma, spero di non avervi annoiati; anzi, la mia speranza è d'aver stuzzicato il "pollice verde" ;))) che c'è in tutti colori i quali mi leggeranno, affinché tutti assieme possiamo piantare tanti buoni semini, per poi raccogliere succosi frutti!!!! :-D Buona semina...;-)
per la prima volta, oggi, ho avuto modo di leggere le riflessioni...espresse a vario titolo dai fruitori del viale lido e debbo dire che sono rimasto impressionato dal risultato ottenuto da chi ha creato questa occasione. il risultato non trascurabile è quello di essere riusciti a fare dialogare le 2 parti del problema, i residenti e i giovani fruitori. io personalmente mi sento di essere uno dei responsabili creatori della tradizione "viale lido". ho 50 anni e all'età di 15 anni, cioè 35 anni or sono, scorazzavo per il viale in cerca di qualcosa che poi li non ho trovato. eravamo in pochi, ed effettivamente no davamo troppi fastidi ai residenti. poi negli anni a venire, il "fenomeno" è andato via via ad aumentare, fino a divenire da qualche anno a questa parte il grosso problema sociale che stiamo trattando. io intervengo in veste di terzo interlocutore, in quanto non essendo ne residente ne fruitore del viale, secondo me, vedo il problema con più "lucidità" ed apprezzando molto i propositi esposti dai vari interlocutori, interessati a trovare una soluzione alla problematica. ma attenzione, badate che essendo avolese attento, ho ben chiara la visione della problematica che stiamo affrontando; capisco bene le difficoltà dei residenti e capisco altrettanto bene il disagio dei ragazzi "costretti a bivaccare" lungo il viale per ammazzare il tempo. fino ad oggi nessuna alternativa seria è stata data a nessuno, si è andati avanti esclusivamente a tentativi, risultati da subito fallimenti, vedi l'ultimo "il senso unico". si è vero, alleggerisce un pò il traffico, ma non cambia nulla a quello che è e resta una cattiva tradizione, capace solo di creare forti disagi ai residenti e far ammalare i nostri ragazzi. il mio suggerimento è infine quello di incoraggiare il vostro proposito evidenziato di mettervi insieme ed insieme creare soluzioni alternative da sottoporre alle istituzioni preposte. sappiate che comunque, per quello che può valere, seguirò l'evoluzione del problema e da attento cittadino avolese, quando e se sarà necessario darò il mio fattivo contributo. spero di leggervi preso. ciao da bipartisan
ciao dina sono trinacria71 io spero che le tue parole vengano lette da piu giovani possibili e spero con il cuore che rendano le cose scritte realta' di tutti i giorni , inoltre vorrei aggiungere per quanto riguarda la pista ciclabile al viale lido pienamente d'accordo , magari creando un bel spartitraffico al centro del viale
saluti da trinacria 71
Condivido a pieno ciò che ha scritto Dina. Penso che la pista ciclabile fatta per bene possa avere senso al viale lido. Vi dico anche che in questi giorni sto verificando come poter fare questo "C.G.V.L." (Comitato Giovani Viale Lido) e penso che l'ideale sarebbe avere la "concreta" disponibilità da parte di qualche ragazzo/a del viale che si voglia impegnare per il viale (direi non più di 10)...nello stesso tempo invito Trinacria71, Pipposempre e quant'altri vogliano aggregarsi a costituire un "Comitato Residenti Viale Lido"...Lo scopo è il dialogo e la mediazione...a mediare questa situazione propongo sia Corrado Santuccio che Dina che ritengo due ottime persone giovani e il sottoscritto che è a disposizione. Mi serve però l'aiuto della redazione Vialelido per trovare i ragazzi adatti al dialogo.
Fatemi sapere...lavoriamo insieme!
caro paolo,
io ci stò.
Vediamo che ne pensano i residenti, e vediamo anche se c'è qualche altro visitatore che può dare la propria disponibilità.
Esempio: studenti? rappresentanti di classe? rappresentanti di istituto? prof?
Vediamo che succede...
Ragazzi, noi siamo a disposizione per questa cosa, ma la risposta avuta da voi è uguale a 0. Non avete dato nessuno di voi la disponibilità, nemmeno i responsabili di questo bellissimo blog. Mah, forse i tempi non sono maturi per questa cosa del comitato. Fatemi sapere quando vogliamo proporlo se vogliamo farlo...intanto ho con piacere notato che i giovani si stanno spostando in diverse piazze...è già un passo positivo...
ciao Paolo.
beh noi qualcosa abbiamo provato a fare. è ancora nell'home page un post dal titolo "invito al confronto" con cui abbiamo provato a dare forza alla tua proposta. la risposta non c'è stata e forse hai ragione tu che i tempi non sono maturi.
Per il momento allora accontentiamoci di questo blog per lo scambio di opinioni sul vialelido e non solo.
Grazie della tua partecipazione.
Sono felice di constatare che in orario diurno il viale è più pacifico e soprattutto che i giovani si sono fatti la loro "politica" trovandosi da soli degli spazi dove aggregarsi. Il parco Robinson del Lungomare Pantanello è ormai sempre verde di giovani e questo è bello...e spero che le nuove piazze tengano conto anche del fatto che debbano riuscire ad attirare i giovani perchè questo sarebbe fondamentale per Avola.
Io piu che tagliare una striscia di pista ciclabile, il Viale Lido lo farei tutta pista ciclabile, quindi accesso solo alle biciclette e motorini. Naturalmente un Pass speciale per i residenti che hanno le macchine e che non hanno accesso alle loro abitazioni dalle strade secondarie parallele.
ciao.. io abito in una via vicino al viale..davanti casa mia c'e' sempre la fila .. stessa cosa per tutte le viuzze intorno...non che a me la cosa dia fastidio.. ma forse qualcosina non va..
Dopo un anno si può tranquillamente dire che il viale lido incasinato è ormai solo un lontanissimo ricordo.
Congratulazioni ai Vigili Urbani per la loro perseveranza e per il loro pugno fermo e perchè hanno fatto si che questa vergognosa piaga potesse essere estirpata.
vergognosa piaga???? addirittura??? ahahah bellissimo questo ultimo commento!!
ne abbiamo tante piaghe ad avola, e pensiamo al lido!
Posta un commento